inaugurazione Casa Seve

Siamo qui oggi

Bruno Marchini. Siamo qui oggi, primo giorno di settembre, perché sarebbe stato il 53° compleanno di Severino Berneri, e nel suo ricordo inauguriamo pubblicamente Casa Seve che da circa 1 anno accoglie richiedenti protezione internazionale. Severino aveva particolarmente a cuore le persone in stato di difficoltà ed era attento ai loro bisogni: il progetto Casa…

Continua a leggere
articolo il Giorno su Casa Seve

Una Famiglia nuova per i rifugiati

Si chiama Casa Seve l’edificio a Badia Pavese realizzato in onore di Severino Berneri direttore della onlus lodigiana scomparso nel 2015 Paola Arensi per “Il Giorno” edizione di Lodi, 28 agosto 2016, p. II Un compleanno speciale anche se festeggiato dal cielo «perché i benefattori rivivono nel cuore di chi gli ha voluto bene». Il…

Continua a leggere
articolo Libertà su Casa Seve

Una casa d’accoglienza intitolata a Severino Berneri

Inaugurazione prevista giovedì a Badia Pavese nel ricordo del compianto direttore di“Famiglia Nuova”. «Da noi porte aperte ai migranti». Paola Arensi per “Libertà, quotidiano di Piacenza”, 28 agosto 2016, p. 31. Per ricordare il direttore generale Severino Berneri di Castel San Giovanni, strenuo operatore di programmi di promozione, di percorsi di inclusione e integrazione, scomparso prematuramente…

Continua a leggere
inverno 1990

Don Leandro Rossi. Un ricordo intimo

Un ricordo intimo. Scevro dalle ribalte accademiche, in cui hai dettato la tua visione del mondo degli ultimi. All’alba, nella canonica, eri il protagonista del rito dell’accensione della stufa a legna. Segno del risveglio, nella comunità famiglia nuova. Poi al profumo della rugiada, prendevi posto alla tua scrivania, e per la casa si diffondeva il…

Continua a leggere
la tappa a Montebuono di Life in marcia per la vita

Life – in Marcia per la Vita fa tappa a Montebuono

Oggi ha fatto tappa a Montebuono “Life – In Marcia per la Vita” è una manifestazione promossa ed organizzata dall’Associazione Sport e Comunità, con lo scopo di “testimoniare”, l’impegno delle comunità e delle strutture che si occupano della cura alle tossicodipendenze e di svolgere, attraverso lo sport, un attività di prevenzione verso l’uso delle droghe…

Continua a leggere
convegno Migranti un mondo in movimento per la giornata mondiale del rifugiato

Migranti, un mondo in movimeto

Per la giornata mondiale del rifugiato, questa mattina presso la nostra sede si è svolto l’incontro “Migranti un mondo in movimento”. Sono interventi: Suor Eliana Flores Coordinatrice casa di accoglienza San Giacomo, Lorenzo Musitelli del Centro di raccolta solidale, Anna Pozzi giornalista e scrittrice e in rappresentanza del prefetto la dottoressa Gabriella Fiore.

Continua a leggere
invito per la festa di compleanno della Felicitalpa

La Felicitalpa compie 10 anni

Il 2 maggio 2006 veniva inaugurata La Felicitalpa. Il 21 maggio vieni a festeggiare con noi. Per festeggiare i primi 10 anni dell’asilo nido, Famiglia Nuova organizza una festa di compleanno invitando tutti i bambini e le famiglie che hanno frequentato il servizio e l’intera comunità montanasina. Ad attendervi ci saranno laboratori creativi per bambini…

Continua a leggere
volantino dell'evento Impronte nel cemento

Impronte nel cemento

Sabato 30 aprile dalle 15 alle 18 a Lodi piazzale Zalli (piazzale della Banca Popolare) si svolgerà “Impronte nel cemento” un evento aperto a tutti gli adolescenti di Lodi e che frequentano Lodi. Laboratorio di hip hop (consolle, dj e freestyle) a cura di Big Family con: Asher Kuno; Lazy Haze; MDM; JDR e Ciki…

Continua a leggere