Assemblea annuale e rinnovo cariche

Ieri si è concluso il mandato del CdA in carica per il triennio 2020-22 con l’approvazione del Bilancio economico finanziario 2022 della nostra Cooperativa. In una giornata quasi estiva, anche finalmente, il Presidente in carica all’apertura dell’Assemblea dei Soci ha richiamato temi di carattere globale e nazionale, con particolare riferimento alla povertà economica diffusa. Dopo…

Continua a leggere

Educare, non punire – Le Comunità non sono carceri

Ho partecipato stamattina alla Conferenza indetta dal CNCA dopo le recenti affermazioni politiche rese pubbliche dal sottosegretario alla Giustizia onorevole Del Mastro. 7 interventi di 5 minuti l’uno hanno ben tratteggiato lo scenario possibile, dopo le esternazioni ministeriali non certo sfuggite, ma intenzionalmente divulgate. Molti gli spunti validi, totalmente condivisibili, espressi da chi con le…

Continua a leggere

Famiglia Nuova contribuisce a “Glossario fragile”

Nello spirito cooperativo, abbiamo chiesto più volte, come Famiglia Nuova, a Giusy Palumbo (cercatela nella foto!) dell’Ufficio Comunicazione di Legacoop, cui aderiamo, di supervisionarci alcuni articoli e comunicati stampa per diffondere, in occasione di alcuni eventi promossi dalla nostra cooperativa per presentare le mission e vision di Famiglia Nuova. Giusy, in un batter di tastiera,…

Continua a leggere

È partito il progetto AgriCULTURE SOCIALI 3.0

Oltre venti soggetti tra istituzioni, fondazioni, terzo settore e privati lavorano insieme in una coprogettazione territoriale che punta alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica Stamani è stato presentato presso la Prefettura di Lodi il progetto AgriCULTURE SOCIALI 3.0 che ha l’obiettivo principale di mitigare gli effetti economici della pandemia (che anche nel Lodigiano ha creato…

Continua a leggere
INnEsco festeggia un anno (foto di Ciro Vajro)

Festeggiato il primo compleanno di Innesco

Innesco è uno spazio di incontro rivolto a quegli adolescenti che vivono esperienze di comportamenti rischiosi, alle loro famiglie. L’equipe di Famiglia Nuova ad Innesco accoglie e si pone accanto alle difficoltà di relazione tra figli e famiglie individuando strategie condivise di recupero e cura dei rapporti all’interno della famiglia, che per fortuna qualche volta…

Continua a leggere

A Mariarosa il Premio donne meritevoli di Lodi

La sua tenacia, la passione e la curiosità l’hanno portata con visione ad attraversare temi e questioni sociali spinose, senza mai girarsi dall’altra parte, dicendo con quel garbo e quel sorriso, talvolta benevolmente paziente, ciò che Mariarosa non avrebbe mai potuto tacere, senza la paura di schierarsi. Ha camminato con noi adattando il passo a…

Continua a leggere

Le rette sono ferme a febbraio 2005: senza aiuti immediati e adeguamento delle rette le case alloggio per persone con HIV/AIDS chiudono!

Chi siamo Le prime Case Alloggio per persone con HIV/AIDS sono nate alla fine degli anni ’80, nel corso degli anni ‘90 si sono diffuse in buona parte delle Province lombarde, per dare risposta alle crescenti situazioni di abbandono e di emarginazione di persone che dovevano fare i conti con l’AIDS, la sindrome allora incurabile…

Continua a leggere

Cosa regali a Natale? Una cosa per la casa!

Una cosa per la casa: parte la campagna di Natale a favore delle 6 comunità riabilitative di Famiglia Nuova È ufficiale, da oggi parte la campagna di raccolta fondi volta a rendere ancora più accoglienti e funzionali le 6 grandi case delle nostre Comunità per persone con dipendenza. Era dicembre, era il 1977, e Leandro…

Continua a leggere

L’“Ambrogino” del lavoro e della resilienza a Famiglia Nuova

Barbara Sanaldi per “Il Cittadino”, 3 ottobre 2022, p. 9. Imprese e lavoratori capaci di “fare scuola” per impegno, resilienza, dedizione e capacità di costruire sviluppo e coesione sul territorio, e l’edizione 2022 di “Impresa e Valore”, l’Ambrogino d’Oro delle Imprese voluto dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, torna a vestire la…

Continua a leggere

Misano 2022

La Cooperativa Famiglia Nuova anche quest’anno ha aderito al raduno sportivo nazionale delle Comunità, a Misano Adriatico. Tanti gli utenti e gli operatori e le operatrici delle nostre Comunità e case per giovani che hanno partecipato e che ci raccontano, tra riprese e contributi diretti, l’impegno e l’utilità eccezionale di un evento di questo tipo.…

Continua a leggere

Soggetti taciti come soggetti di diritto?

Con Gian Michele Maglio a Riccione il 7 settembre 2022. A Riccione, durante l’annuale raduno sportivo delle Comunità, il nuovo Presidente di Famiglia Nuova si è reso disponibile per una breve intervista utile per fissare l’attuale fotografia della Cooperativa e a proporre alcune visioni di interesse complessivo per le attività future. L’artigianalità del video, a…

Continua a leggere

Intensa partecipazione di Famiglia Nuova alla Summer School di Firenze che riparte in presenza

Summer School Firenze, 1-3.9.2022 Dall’allarme e dalla guerra alla droga al governo sociale del fenomeno. Centro Studi CISL, Fiesole. Cristina Bossi dell’Ufficio Innovazione e Sviluppo della Coop, Ilaria Rocca, Responsabile della nostra Comunità Gandina e Consigliera del CdA, Gian Michele Maglio, Coordinatore di Casa Oceano per minorenni, da pochi giorni Presidente del CdA di Famiglia…

Continua a leggere

Vent’anni di Kairos

Leggere la memoria di Maurizio, e per saperne di più andate a rileggere i numeri di “Utopia possibile” ai n 6 del dicembre 1989 pp. 24-27 e numero 14 di marzo aprile 1991 alle pp. 20-21, per leggere e riconoscere lo spirito che animava l’apertura, l’avvio e lo stare nelle Comunità di Famiglia Nuova. Lo sentite…

Continua a leggere

Mery

Giovedì nella nostra Assemblea di approvazione dei bilanci consuntivi dell’anno 2021 Mariarosa ci ha comunicato le sue dimissioni da Presidente di Famiglia Nuova per la sopraggiunta “incompatibilità” con l’imminente e nuovo incarico di Assessore alla Partecipazione nella Giunta del Comune di Lodi. Mery ci aveva già un po’ salutato al pranzo che ci ha offerto…

Continua a leggere

Free Life 4

Seminario nazionale 29 aprile 2022 Perugia – Salone d’Onore, Palazzo Donini. Nuovi scenari per nuove sfide sulla tratta e lo sfruttamento degli esseri umani. Sono stato invitato a partecipare a questo interessante seminario sulla tratta e lo sfruttamento degli esseri umani ed è stato molto interessante, formativo. Nella splendida cornice di Palazzo Donini, sede della Giunta…

Continua a leggere