Il piccolo ma immenso passo da “È difficile” a “È stato facile”

Ogni anno, il 18 dicembre, il mondo celebra la Giornata Internazionale dei Migranti, dedicata a riconoscere l’importante contributo dei migranti e a evidenziare le sfide che devono affrontare. La nostra Cooperativa, nei diversi territori in cui opera, è impegnata da anni nell’accoglienza delle persone migranti: il riconoscimento dei valori di accoglienza e accettazione della diversità…

Continua a leggere

Le nuove diagnosi di HIV e i casi di Aids in Italia nel 2023, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Come ogni anno, pochi giorni prima dell’1 dicembre, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il Notiziario redatto dal Centro Operativo Aids. I dati riportati e relativi all’ultimo anno di osservazione, il 2023, sono confrontati con i dati europei e dettagliati per regioni e province italiane. Nel 2023 le nuove diagnosi di Infezione da Hiv sono…

Continua a leggere

A Elisa il premio Donne meritevoli di Lodi

Questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Verri di Lodi Elisabetta Locatelli è stata una delle donne che, grazie al premio “Donne meritevoli di Lodi” ha visto riconosciute e acclamate le sue qualità personali e le sue doti professionali. Il premio “Donne meritevoli di Lodi” nasce per ricordare i fatti accaduti il 25 novembre 1960, nella…

Continua a leggere

Il diritto al gioco

In occasione della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra oggi 20 novembre, istituita nel 1954 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, abbiamo deciso di dare voce ad uno dei diritti forse meno conosciuti e riconosciuti ovvero il diritto al gioco. Giocare, infatti, può sembrare non prioritario rispetto all’avere una casa, del cibo, una…

Continua a leggere

Torneo di Burraco a favore di Casa Oceano

L’Oratorio Santa Francesca Cabrini di Lodi, in collaborazione con Famiglia Nuova, organizza un Torneo di Burraco con aperitivo a sostegno di Casa Oceano, la comunità per minori della cooperativa. sabato 14 dicembre 2024 via Madre Cabrini, 2 – Lodi Inizio torneo ore 15.00 – ritrovo ore 14.30 Modalità di partecipazione: iscrizioni a coppie, presso il…

Continua a leggere

Ci mancherai tantissimo, Carla

Carissima Carla, oggi è un giorno speciale e pieno di emozioni contrastanti per tutti noi. Dopo anni di servizio e dedizione, stai per iniziare un nuovo capitolo della tua vita con la meritata pensione. Ma, anche se te ne vai, siamo felici di sapere che continuerai a collaborare con noi in modo volontario. La tua…

Continua a leggere

Giornata mondiale per l’Eradicazione della povertà

Ogni anno, il 17 ottobre, il mondo si riunisce per celebrare la Giornata mondiale per l’eradicazione della povertà. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, serve a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi della povertà e a promuovere iniziative concrete per combatterla. La radice del problema povertà non è nella sola mancanza di denaro. È…

Continua a leggere

La salute mentale riguarda tutti

Il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una giornata necessaria per ripensare e approfondire quella parte della nostra salute che è da sempre stigmatizzata e ritenuta “altra”, lontana da noi, appartenente alla sfera dell’estraneo. La salute mentale riguarda invece tutti e la sua promozione verte verso lo sforzo alla ridefinizione dove lo…

Continua a leggere

11 ottobre Giornata mondiale del Coming Out

Questa mattina alla radio ho ascoltato molte testimonianze di persone che dichiaravano qualcosa mai dichiarato prima: spesso parlavano di sentimenti, gioiosi o rancorosi, inconfessati; curiosa interpretazione della giornata mondiale. Michele Ramadori, nostro collega che ha lavorato con noi e che oggi compie gli anni, ci ha inviato un suo audio nel quale ci racconta con…

Continua a leggere

Foto Senza Fissa Dimora

“Foto Senza Fissa Dimora” è una mostra itinerante che fa parte del circuito OFF dell’edizione 2024 del Festival della Fotografia Etica di Lodi. Questo progetto straordinario nasce da un laboratorio con persone in grave emarginazione, supportate anche da due appassionate educatrici come Lisa e Clara di Famiglia Nuova, membri dell’équipe Grave emarginazione sociale. A partire…

Continua a leggere

Marcia della Pace del Lodigiano

Famiglia Nuova partecipa e collabora all’edizione 2024 della Marcia della Pace del Lodigiano, che si terrà sabato prossimo, 12 ottobre. L’evento prenderà il via alle ore 9.30 dalla Casa del quartiere di San Fereolo, a Lodi, e si concluderà presso la Colonia Caccialanza. Il tema di quest’anno, “La guerra non è un film”, invita a…

Continua a leggere

Caleidoscopio Fest 2024. Abitare la persona

Caleidoscopio Fest torna a Lodi con una edizione focalizzata sul ruolo della persona nella relazione di cura. Occasione per ragionare sui significati di alcune parole e ritrovare in esse il perché del pensiero di Franco Basaglia e della sua attualità. Al nostro fianco,  Marco Cavallo. Simbolo della chiusura dei manicomi e della campagna #180benecomune di cui condividiamo i valori fondativi. Se…

Continua a leggere

FƏST: la festa oltre la stazione di Lodi

Il weekend del 21 e 22 settembre, insieme ai ragazzi di GIGA, abbiamo partecipato alla grande festa di fine estate, FƏST, che si è svolta oltre la stazione di Lodi. È stato un fine settimana lungo e intenso, con attività che si sono susseguite dalla mattina fino a mezzanotte, offrendo numerose occasioni d’incontro e di…

Continua a leggere

SAI di Gubbio: per non restare chiusi dentro

Venerdì sera, 21 giugno, a Gubbio, nella stupenda Biblioteca Sperelliana, Famiglia Nuova era tra gli enti che hanno programmato e proposto al pubblico un altro evento di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale del rifugiato per presentare il SAI della città e riflettere sul tema delle migrazioni con la presentazione del libro Chiusi Dentro. Nel…

Continua a leggere