Nel casottino serra, le speranze di ri-crescita

Tra le attività in Comunità, alla Fontane di Cornovecchio, è stato possibile avviare un laboratorio superartigianale di selezione, differenziazione, conservazione di semi. Di piante da frutto, ortaggi di ogni tipo e forma, e da fiore, piantine perenni e stagionali. Le prime per contribuire alla mensa per il corpo, le seconde per rendere più bello l’ambiente,…

Continua a leggere

Progetti di “piccola agricoltura sociale” che possono favorire il percorso terapeutico

La Cooperativa Famiglia Nuova da 42 anni, per stimolare la cultura cooperativistica a vantaggio dei suoi soci e della collettività, coopera attivamente con enti cooperativi, imprese sociali e organismi del terzo settore. Nelle terre delle nostre 6 Comunità residenziali da sempre sono state favorite attività che avevano a che fare con l’agricoltura, gli animali, i…

Continua a leggere

Grazie ai magazzini Pesciarelli di Magione per le nuove divise della squadra di Montebuono

Un momento di visibilità per gli ospiti della Comunità Montebuono. I magazzini Pesciarelli di Magione, affezionato fornitore da moltissimi anni, hanno scelto di sponsorizzare la tenuta sportiva della squadra di calcio di Montebuono. Un riconoscimento molto apprezzato tra i partecipanti alla cerimonia di consegna delle divise: lo sponsor ci ha riconosciuto perché siamo un Servizio…

Continua a leggere

Autonomia e lavoro

Il Comparto attività produttive e inserimenti lavorativi di Famiglia Nuova Maria Rosaria Lacelli è la Responsabile dell’Area delle attività produttive e dell’inserimento lavorativo della Cooperativa Famiglia Nuova che occupa persone con svantaggio indicate dai servizi sociali o dai responsabili delle nostre comunità residenziali. In questo video Maria Rosaria ci racconta la quotidianità di questo comparto…

Continua a leggere

Laboratorio di esercizi bioenergetici

Incontri di gruppo. Esercizi bioenergetici condotti da uno psicologo psicoterapeuta Classi di esercizi di bioenergetica, incentrati sull’integrazione mente corpo. Esercizi corporei e movimenti espressivi con utilizzo della voce Gli esercizi, individualmente o in coppia, hanno lo scopo di aiutare a entrare in più profondo contatto col proprio corpo, accrescendo le sensazioni per diventare più consapevoli…

Continua a leggere

Il Servizio Civile con Famiglia Nuova

Famiglia Nuova mette a disposizione quattro posti da volontario di Servizio Civile: 1 posto presso il centro educativo ‘Le Gemme di Baby City” di Lodi 1 posto presso la comunità educativa minori “Casa Oceano” di Lodi 1 posto presso la comunità pedagogico-riabilitativa “Fontane” di Cornovecchio 1 posto presso lo spazio di accoglienza e supporto per…

Continua a leggere

La vita di fuori: Tiziana e i suoi colleghi

“Nonostante la fatica di un lavoro che ti fa alzare all’alba e tornare a casa fisicamente stanca, i miei colleghi poi, a fine giornata, tornano nelle Comunità e non smettono di prendersi cura della loro camera, degli spazi comuni, della cucina, degli altri coinquilini. Questa è una vera presa di responsabilità”. Tiziana è una donna…

Continua a leggere

Lo spazio iNnEsco di Piazzale Forni a Lodi

INnEsco nasce come uno spazio di incontro rivolto agli adolescenti che si trovano ad affrontare un momento di difficoltà legato alla sperimentazione di condotte a rischio (uso di sostanze, agiti illeciti, manipolazioni del corpo) o a vissuti di ritiro sociale, chiusura in se stessi e apatia, e alle loro famiglie. Di fronte a tali fragilità…

Continua a leggere

Cosa mi resta del progetto Behind

Ho ancora molto vivido il ricordo della telefonata di Elisa, mentre stavo passeggiando con la carrozzina in piazza a Codogno. “Abbiamo appena chiuso il progetto di Con i Bambini, quando torni te ne parlo” e via a chiacchierare del più e del meno. Cinque mesi dopo il rientro dalla maternità, un plico di fogli sul…

Continua a leggere

Il tempo per me: la storia di Giovanni

Le nostre 6 Comunità per persone con dipendenza sono fatte di volti, storie e parole. Oggi voglio presentarti Giovanni. Giovanni è entrato in una nostra Comunità da 5 mesi, dopo 6 anni in altre strutture. Perugino di nascita, è stato accolto a Montebuono – la nostra Comunità in Umbria – per il suo percorso di…

Continua a leggere

L’“Ambrogino” del lavoro e della resilienza a Famiglia Nuova

Barbara Sanaldi per “Il Cittadino”, 3 ottobre 2022, p. 9. Imprese e lavoratori capaci di “fare scuola” per impegno, resilienza, dedizione e capacità di costruire sviluppo e coesione sul territorio, e l’edizione 2022 di “Impresa e Valore”, l’Ambrogino d’Oro delle Imprese voluto dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, torna a vestire la…

Continua a leggere

Che anno il 2021!

Che anno il 2021! Comincio così questa edizione del Bilancio Sociale perché è stato davvero faticoso e doloroso per me personalmente, ma anche entusiasmante e frenetico per tutto quello che abbiamo promosso come Cooperativa. Si annunciava come un anno di ripresa di vita quasi normale invece, di nuovo, il virus ci ha costretto a non…

Continua a leggere

C’è anche la firma di Famiglia Nuova tra i libri finalisti del Premio Andersen

Carla Ludovica Parisi per “Il Cittadino”, 16 aprile 2022, p. 45. Editoria. Il silent book “Riflettiamoci” illustrato da Gek Tessaro è stato realizzato con i ragazzi della cooperativa. C’è un pezzo di Lodi trai finalisti di quest’anno del Premio Andersen, il più prestigioso riconoscimento italiano di letteratura per ragazzi. “Riflettiamoci” il silent book illustrato da…

Continua a leggere