Click! Emozioni in scena nel laboratorio di fotografia partecipativa

Obiettivo: un racconto visivo sul digitale Un’avventura emozionante è iniziata ieri presso lo spazio INnEsco, il nostro è uno dei 28 poli di comunità del progetto Im-Patto Digitale. Qui, in collaborazione con Fondazione Imagine, è stato avviato un laboratorio di fotografia partecipativa che promette di essere un’esperienza indimenticabile per i giovani partecipanti. Un incontro di…

Continua a leggere

Svolgi il tuo Servizio Civile con Famiglia Nuova

Famiglia Nuova mette a disposizione quattro posti da volontario di Servizio Civile: 1 posto presso l’asilo nido Le Gemme 1 posto presso la comunità educativa minori Casa Oceano 1 posto presso lo spazio di accoglienza e supporto per adolescenti e famiglie INnEsco e l’Unità mobile prevenzione giovani 1 posto presso il progetto di housing per…

Continua a leggere

A Elisa il premio Donne meritevoli di Lodi

Questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Verri di Lodi Elisabetta Locatelli è stata una delle donne che, grazie al premio “Donne meritevoli di Lodi” ha visto riconosciute e acclamate le sue qualità personali e le sue doti professionali. Il premio “Donne meritevoli di Lodi” nasce per ricordare i fatti accaduti il 25 novembre 1960, nella…

Continua a leggere

La festa dell’olio

Oggi con questa festa concludiamo la raccolta delle olive. Ben 113 litri di olio il prodotto finale. È uno dei momenti culmine del progetto L’Integrazione Naturale e abbiamo pensato di festeggiarlo con la classica bruschetta con olio, per qualcuno anche l’amatissimo aglio, qui alla casa di via delle Siepi, domicilio di alcuni dei beneficiari del…

Continua a leggere

Un sogno fatto alcuni anni fa

Cari amici e colleghi mi fa piacere condividere con voi qualche pensiero di questi giorni,  a proposito dell’oro verde dell’Umbria: l’olio extra vergine di oliva. È infatti considerato una eccellenza regionale, diffuso su tutto il territorio. La sua storia, millenaria (alcuni esemplari di ulivo superano tranquillamente i 1000 anni), sta subendo variazioni importanti dovute al…

Continua a leggere

La Molitura delle olive: un momento speciale

Finalmente è arrivato il gran giorno della molitura delle olive al frantoio Mancianti di San Feliciano. Il nostro raccolto ha prodotto 43 litri (39 kg) di olio extra vergine di oliva da 371 kg di olive. Siamo soddisfatti dell’olio prodotto dal nostro raccolto. Questo evento annuale è sempre un momento speciale, ma quest’anno ha assunto…

Continua a leggere

La raccolta delle olive a Montebuono

Con la super capace competenza e supervisione, a distanza ravvicinata, di Gabriele, con Stefan, Oleksandr, Aime Hilaire, Malick, Abdessalem e Mohamad abbiamo concluso la seconda giornata di raccolta delle olive nella nostra tenuta di Montebuono. La raccolta delle olive, e l’olio poi, sono il culmine del progetto l’Integrazione Naturale che si concluderà a metà dicembre…

Continua a leggere

La salute mentale riguarda tutti

Il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una giornata necessaria per ripensare e approfondire quella parte della nostra salute che è da sempre stigmatizzata e ritenuta “altra”, lontana da noi, appartenente alla sfera dell’estraneo. La salute mentale riguarda invece tutti e la sua promozione verte verso lo sforzo alla ridefinizione dove lo…

Continua a leggere

L’integrazione Naturale

Il Progetto L’Integrazione Naturale, finanziato dal Bando 8 per Mille, è un progetto che ha per obiettivo l’acquisizione di competenze, teoriche e pratiche, per la cura del giardinaggio, manutenzione ordinaria del verde e di piccoli giardini, con l’acquisizione di attestati e autorizzazioni all’uso del decespugliatore e della motosega per cittadini che detengono protezione di rifugiato…

Continua a leggere

Non distogliere lo sguardo dal futuro

Il 23 maggio si è svolta a Lodi, nella sede legale della Cooperativa, l’assemblea ordinaria di Famiglia Nuova. Un appuntamento dovuto, non solo per legge. Un momento che è stato anche, forse soprattutto, di incontro tra i soci, i lavoratori ed i volontari che in Famiglia Nuova hanno scelto di mettere più della competenza professionale…

Continua a leggere

Attori attivi. Il Bilancio sociale 2023 di Famiglia Nuova

Carə socə Per prima cosa grazie a tuttɜ!!! Il 2023 è stato un anno importante e significativo per Famiglia Nuova. Il processo relativo a ciò che abbiamo chiamato, forse anche un po’ impropriamente, cambio generazionale si sta rivelando sempre più come elemento generativo, capace di coniugare continuità e rinnovamento. L’essenza dell’imprenditorialità, e la Cooperativa è…

Continua a leggere

Gap stop. Per curare il gioco d’azzardo patologico

L’esperienza di consulenza specialistica on-line sulle dipendenze, sviluppata da Famiglia Nuova durante il periodo dell’isolamento sociale dovuto alla pandemia da Covid, e da allora proseguita per il successo della prestazione, ci ha insegnato che spesso è possibile ed è sempre molto utile uscire dal proprio standard operativo per incontrare le persone, in questo caso persone…

Continua a leggere

La libertà su una ruota

Dal lago Trasimeno una storia di inclusione attraverso la natura In Umbria, tra le colline che circondano il Trasimeno, si trovano la casa alloggio i Tulipani e la comunità Montebuono. Qui, con i nostri ospiti abbiamo avuto l’opportunità unica di conoscere l’associazione “Camminare guarisce” di Passignano sul Trasimeno, un’organizzazione che crede fermamente nel potere terapeutico…

Continua a leggere