marzo 2022 – in corso
Servizio di pronta accoglienza presso la comunità Papa Giovanni XXIII di Famiglia Nuova
La sperimentazione ha come obiettivo quello di garantire una risposta rapida a pazienti con consumo ad alto rischio, non necessariamente con dipendenza conclamata, attraverso un modulo sperimentale di ‘gestione della crisi e valutazione diagnostica’.
Prevede, nello specifico, la messa a disposizione di 4 posti letto presso la comunità Papa Giovanni XXIII (Pianello Val Tidone – PC).
La sperimentazione nasce nell’ambito dell’accordo generale triennale tra Regione Emilia Romagna e Coordinamento Enti Ausiliari della Regione (CEA) inerente la strutturazione di programmi riabilitativi brevi, flessibili, personalizzati, in risposta a bisogni di assistenza primaria.
Sono sempre più frequenti le richieste, da parte dei servizi, di interventi emergenziali per offrire risposte a persone con dipendenza non conclamata, pazienti nuovi, non conosciuti dal SerT. L’attivazione del progetto non comporta necessariamente la permanenza dell’utente nel percorso comunitario tradizionale e può esitare in altri tipi di supporti co-costruiti con il SerT e l’utente in relazione al quadro informativo raccolto durante la sperimentazione ed ai bisogni delineati.