Click! Emozioni in scena nel laboratorio di fotografia partecipativa

Obiettivo: un racconto visivo sul digitale Un’avventura emozionante è iniziata ieri presso lo spazio INnEsco, il nostro è uno dei 28 poli di comunità del progetto Im-Patto Digitale. Qui, in collaborazione con Fondazione Imagine, è stato avviato un laboratorio di fotografia partecipativa che promette di essere un’esperienza indimenticabile per i giovani partecipanti. Un incontro di…

Continua a leggere

Lodi: un dialogo aperto su migrazione e inclusione

Sabato scorso, la Camera del Lavoro di Lodi ha ospitato un incontro di riflessione, intitolato “Viaggiatrici o Migranti?”, un evento che ha acceso i riflettori su temi cruciali come l’inclusione e la lotta al razzismo. L’iniziativa, promossa da Cgil e Famiglia Nuova, era inserito nella “Settimana di Azione Contro il Razzismo”, un progetto finanziato dall’Unar,…

Continua a leggere

Un giorno indimenticabile

Giovedì 20 marzo: una giornata di gioia, dopo mesi di tirata sofferenza. Certo, Michele mancherà, mancherà la sua testimonianza in questa cerimonia che celebrerà l’unione di Luca e di Grazia. Sì, è proprio lei che si sposa, Grazia Gennari, storica nella nostra Segreteria amministrativa per essere stata un riferimento amministrativo fondamentale, soprattutto quando i conti…

Continua a leggere

Unite per l’autodeterminazione e la libertà delle donne

Giornata internazionale dei diritti delle donne. Lotto marzo 2025 Nel significato più proprio della ricorrenza dell’8 marzo, come Giornata internazionale dei diritti delle donne, trovarsi in più associazioni a collaborare in un percorso comune, pur nelle diverse prospettive e ambiti di azione, è un fatto del tutto positivo e da sottolineare, rispetto a contesti sociali e…

Continua a leggere

8 marzo: tra celebrazione e nuove ombre

8 marzo 2025. Festa della donna e introduzione nell’ordinamento giuridico italiano del reato di femminicidio. I corsi nelle scuole per educare i giovanissimi alla “buona” affettività ancorchè utili nell’immediato, nel tempo forse avrebbero promosso un mutamento di opinione: lento e magari ancora reversibile, ma il processo di cambiamento degli atteggiamenti di disparità tra i generi,…

Continua a leggere

Associazioni unite per abbattere tabù sulle donne

L. R. C. per “Il Giorno”, 7 marzo 2025. Lodi. Quattro associazioni unite per l’autodeterminazione e la libertà delle donne. Nel significato più proprio della ricorrenza dell’8 marzo, la Giornata internazionale di Diritti delle Donne, Se Non Ora Quando Lodi?, la Cooperativa Sociale Famiglia Nuova, le associazioni Rumorosse e Toponomastica Femminile, con il contributo della…

Continua a leggere

Social e bambini, due incontri per i genitori

Martina Tamengo per “Il Cittadino”, 3 marzo 2025, p. 5. Due incontri gratuiti rivolti ai genitori di bambini e adolescenti del Lodigiano per aiutare le famiglie ad accompagnare i propri figli nell’instaurare un rapporto equilibrato con i social media e Internet. La proposta appartiene al progetto ImPatto Digitale, un ciclo di eventi coordinato dalla Fondazione…

Continua a leggere

Un venerdì di emozioni: Famiglia Nuova e il convegno sulle dipendenze

Finalmente è venerdì 21 febbraio, il giorno del Convegno “Quadro astrale o responsabilità individuale?” La luce della Ricerca Valut-Azione ha davvero brillato per la sua rilevanza tecnico-scientifica, per la sua primogenitura a livello nazionale: brave le ricercatrici che hanno costantemente rimandato gli approfondimenti alla lettura del report. Molti gli iscritti, anche non associati a Famiglia…

Continua a leggere

Valut-Azione: i risultati della ricerca sulle dipendenze presentati a Lecco

La Conferenza stampa nell’Auditorium di Officina Baldoni di Lecco, prestato gratuitamente, convocata da Famiglia Nuova giovedì 20 febbraio per comunicare alcuni dati della ricerca Valut-Azione, che dopo anni di lavoro è finalmente pubblicata. Bella location. La Presidente Elisa Locatelli, la ricercatrice CNR Claudia Luppi, la Responsabile di Area servizi socio-sanitari e sanitari e coordinatrice del…

Continua a leggere

Valut-Azione: presentata la ricerca sui servizi per le dipendenze della cooperativa sociale Famiglia Nuova

Prima Lecco, 20 febbraio 2025. SMI Broletto. Gli strumenti che si rivelano più efficaci nella cura sono i colloqui socio-educativi e di assistenza e l’attività telefonica di supporto. Uno studio approfondito sulle performance dei servizi residenziali e ambulatoriali per le dipendenze della cooperativa sociale Famiglia Nuova: questa è la ricerca Valut-Azione, i cui risultati verranno…

Continua a leggere