carnevale a Ferro di Cavallo

Re Carnevale e sorella Quaresima

Sono Esther Napoli, tirocinante a Famiglia Nuova. Vengo dal Belgio e sono laureata in antropologia. Il 7 febbraio ho participato alla prima attività di lettura a alta voce. Questo evento é stato condotto da Noëlle e Marco, due volontari. La lettura si é tenuta nella casa dei ragazzi di Ferro di Cavallo, EffeDiCi, parte del…

Continua a leggere
filo spinato

Era un tabù

Era un tabù. Pochi avevano il coraggio di parlarne. Tutti furono traditi anche dai 351 senatori che votarono a favore delle leggi razziali; molti venduti dai vicini di casa. Per codardia o miserabilità disumana. Pochi dopo lo sterminio hanno superato l’onere della visibilità; oggi le ultime testimonianze dei sopravvissuti sono gioielli preziosissimi di memoria. Abbiamo…

Continua a leggere
mappa tatuaggio

Domani arriverà JB

Cosa penserà JB quando arriverà? Quando ci vedrà per la prima volta? Ci confronterà con gli operatori precedenti? Si sentirà accolto o passato di mano? Apprezzerà la casa dove dovrà stare? Si sentirà ospite o un numero? Si ambienterà e in quanto tempo? Andrà d’accordo con gli altri o si isolerà? Parlerà inglese o francese…

Continua a leggere
Shinsui Itō, Alba ad Akashi - 1916

2018. Facciamo spazio alle sorprese

Tanti pensieri si sono sommati, tante immagini ci hanno riempito… proviamo per un momento ad alleggerire la testa ed il cuore e facciamo spazio alle sorprese e alle novità. Senza farci schiacciare dalla paura e nutrire dalla diffidenza lasciamo andare il passato e predisponiamoci a un buon presente. Il futuro è ancora da scrivere, ciascuno…

Continua a leggere
Gemme di Natale

Gemme di Natale 2017

Centro natalizio – Gemme di Natale per i bambini dai 3 anni (primo anno scuola dell’infanzia) agli 8 anni (3ª elementare). orario: full-time 8.00-17.0 part-time mattino 8.00-13.45 part-time pomeriggio 13.10-17.30 quando: 27-28-29 dicembre 2017 e 2-3-4-5 gennaio 2018 dove: Centro Educativo Le Gemme di Baby City, via Polenghi Lombardo, 13 – Lodi. Per informazioni: legemme@famnuova.com o…

Continua a leggere
campagna Anlaids "Se te ne fotti, l'Aids ti fotte"

Hiv, è ancora necessario fare informazione

Vivevo a Londra quando “la peste del secolo” iniziò a colpire pesantemente la comunità dei maschi che fanno sesso con maschi. Alcuni miei amici si ammalarono e velocemente morirono. Si capì che un altro veicolo dell’infezione era lo scambio di strumenti non sterili per iniettarsi stupefacenti. Poi andai negli USA, per qualificare la mia formazione…

Continua a leggere
Incroci 21-23 novembre a Magione

A Magione la mostra “Incroci”

Dal 21 al 23 novembre, a Magione, nella sala dell’oratorio in via XX Settembre si è tenuta la mostra di Andrea Bongusto intitolata “Incroci”. Organizzata dalla casa alloggio I Tulipani in collaborazione con la parrocchia di Magione, con il Ser.T di Magione e con la cooperativa Famiglia Nuova. Sono state esposte alcune tele, realizzate negli ultimi anni…

Continua a leggere
il CIttadino su Caleidoscopio Fest

Dubbi e incertezze dei migranti africani: «Non avevo notizie sul viaggio per l’Italia»

Andrea Soffiantini per “il Cittadino”, 17 ottobre 2017, p. 4. Domanda: “Guardavi la televisione in Mali?”. Risposta: “Non l’avevo in casa, vedevo dei piccoli aggiornamenti sportivi, degli speciali su Zidane, sulla Coppa d’Africa e la Coppa del mondo. Poi guardavo le immagini del telegiornale francese”. Altra domanda: “Avevi informazioni sul viaggio prima di arrivare in…

Continua a leggere
Me ne vado, di e con Marcela Serli

Marcela Serli – Me ne vado

12 ottobre, ore 21, Oratorio San Bernardo, piazzale San Bernardo di Chiaravalle 45 – Lodi Marcela Serli Me ne vado è un piccolo dolore. Parla delle paure che ho. Parla dell’odio che provo e che credo proviamo. Parla del desiderio di andarsene, anche da se stessi. Me ne vado è un viaggio crudele ma ironico…

Continua a leggere
camper un ponte sulla strada

Il progetto Un ponte sulla strada

La strada è da sempre una realtà liquida e complessa. Per molti ragazzi, infatti, rappresenta simbolicamente il luogo di sperimentazione di sé. Per i giovani adulti costituisce invece il luogo, libero da imposizioni di ruoli e doveri. Di fatto la strada è allo stesso tempo il luogo delle relazioni e della solitudine ed emarginazione per…

Continua a leggere
Il Cittadino su Caleidoscopio Fest

Caleidoscopio Fest dal 7 al 14 ottobre laboratori, mostre e spettacoli

Andrea Soffiantini per “Il Cittadino”, 3 ottobre 2017, p. 9. Una settimana di convegni per battere il disagio psichico. Un gruppo di associazioni alleato per organizzare la Giornata mondiale della salute mentale, presentato ieri il programma di appuntamenti. Il tema sarà “So-Stare nell’lncertezza” e verrà sviluppato in una serie di appuntamenti – mostre d’arte, workshop.…

Continua a leggere
coppia di sposi

Sì alla carta di identità e allo Jus

Finiti, per ora, gli sbarchi sulle coste dell’Italia del sud, passati in seconda pagina, speriamo a lungo, gli stupri notturni sul litorale adriatico, presi o uccisi autisti strafatti che continuano ad investire ignari passanti immolandosi in molte città europee e americane, siamo in balia di una campagna elettorale, italiana ed europea, che, cattive arie di…

Continua a leggere
a Cattolica per il XXII raduno nazionale Sportivo delle Comunità

Le foto della settimana di sport a Cattolica

La galleria con alcune delle foto scattate nel corso della settimana che abbiamo trascorso a Cattolica in occasione del XXII Raduno Nazionale Sportivo delle Comunità. Il raduno sportivo si è svolto da lunedì 11 a sabato 16 settembre. Tra le specialità sportive che hanno visto affrontarsi i partecipanti al raduno: calcetto; beach-volley; bocce; ping-pong; calcio; volley;…

Continua a leggere