Adolescenza. I problemi a scuola e l’hashish per scacciare un malessere: i racconti dei giovani piacentini “a rischio”

Estratto dell’articolo pubblicato da “Il Piacenza”, 17 settembre 2024 Sono 150 gli adolescenti incontrati da inizio anno dagli educatori Emilio Asti (Fondazione La Ricerca) e Tommaso Corvi (Famiglia Nuova di Lodi) incaricati di scendere in strada per cercare i “casi più difficili”. Centocinquanta giovani incontrati da inizio anno. Per strada: nei giardinetti, nei parchi, nelle…

Continua a leggere

I due educatori di strada nelle zone del disagio. «Ascoltiamo i ragazzi, diamo loro una chance»

Tiziana Pisati per “Libertà”, 17 settembre 2024, p. 17 Emilio Asti (La Ricerca) e Tommaso Corvi (Famiglia Nuova) raccontano la loro esperienza nei contatti con la nuova marginalità giovanile. Piacenza. «A volte sfilano i sellini dalle biciclette per poi scagliarli come sassi contro i finestrini delle auto. È capitato anche questo. Certo, a vedere ‘sti…

Continua a leggere

Alla scoperta del capoluogo. Un successo

Lu.Pa, per “Il Giorno”, 19 giugno 2024. Lodi. Un libro svela l’Incoronata. È stato un successo l’iniziativa “Alla Scoperta di Lodi” promossa dalle cooperative Memosis e Famiglia Nuova, insieme al Comune di Lodi e molte altre realtà locali, e tesa a far conoscere il patrimonio storico, artistico culturale ed ambientale di Lodi ai più piccoli,…

Continua a leggere

Circuito Off del Caleidoscopio Fest: il debutto con il volume di Rovelli

Cristina Vercellone per “Il CIttadino”, 12 settembre 2023, p. 39. Domani il primo appuntamento con la presentazione del libro “Soffro dunque siamo”. Un anticipo del festival dedicato alla salute mentale con tre eventi culturali dedicati al tema dell’equilibrio tra gli opposti. “È tutto un equilibrio sopra la follia”. La celebre citazione del brano di Vasco…

Continua a leggere