Mariarosa Devecchi

Per dare una risposta umana e di speranza

Gentile Direttore, Le chiedo ospitalità sul Suo giornale per esprimere il mio pensiero su quanto sta succedendo in Italia, quindi anche nel Lodigiano, in conseguenza al Decreto Sicurezza. Sono giornate queste in cui la mia testa non riesce a pensare ad altro, sarà perché conosco facce e storie delle persone coinvolte, siano essi migranti od…

Continua a leggere
adolescente e dispersione scolastica

Dispersione scolastica, un progetto del territorio

Raffaella Bianchi per “Il CIttadino”, 13 novembre 2018, p. 2. Ventitre partner tra pubblico e privato sociale, una durata di tre anni, finanziato dalla fondazione “Con i bambini” che ha sede a Roma e opera a livello nazionale: il progetto “Behind the blackboard” su dispersione scolastica, prevenzione extra-scolastica e cittadinanza attiva, focalizzato sui ragazzi dagli…

Continua a leggere
il CIttadino su Caleidoscopio Fest

Dubbi e incertezze dei migranti africani: «Non avevo notizie sul viaggio per l’Italia»

Andrea Soffiantini per “il Cittadino”, 17 ottobre 2017, p. 4. Domanda: “Guardavi la televisione in Mali?”. Risposta: “Non l’avevo in casa, vedevo dei piccoli aggiornamenti sportivi, degli speciali su Zidane, sulla Coppa d’Africa e la Coppa del mondo. Poi guardavo le immagini del telegiornale francese”. Altra domanda: “Avevi informazioni sul viaggio prima di arrivare in…

Continua a leggere
Il Cittadino su Caleidoscopio Fest

Caleidoscopio Fest dal 7 al 14 ottobre laboratori, mostre e spettacoli

Andrea Soffiantini per “Il Cittadino”, 3 ottobre 2017, p. 9. Una settimana di convegni per battere il disagio psichico. Un gruppo di associazioni alleato per organizzare la Giornata mondiale della salute mentale, presentato ieri il programma di appuntamenti. Il tema sarà “So-Stare nell’lncertezza” e verrà sviluppato in una serie di appuntamenti – mostre d’arte, workshop.…

Continua a leggere
I richiedenti asilo lodigiani volano a Coverciano

I richiedenti asilo lodigiani volano a Coverciano

Federico Gaudenzi per “Il Cittadino”, 22 maggio 2017. Lodi. Progetto Rete. Archiviato il capitolo Milazzo, è finalissima per la formazione lodigiana dei richiedenti asilo coinvolti nel Progetto Rete, l’iniziativa del Settore Giovanile e Scolastico della Figc in collaborazione con gli sportelli per richiedenti asilo e rivolta ai minori non accompagnati. In Lombardia solo Lodi ha raccolto…

Continua a leggere
il Corriere dell'Umbria sull'inaugurazione ascensore Tulipani

Gli ospiti della casa alloggio I Tulipani senza barriere vanno oltre gli ostacoli

Alice Guerrini per “Il Corriere dell’Umbria”, 1° dicembre 2016, p.22. Magione – Festeggerà 21 anni di attività tra pochi giorni e ieri la casa-alloggio “I Tulipani” di Montebuono ha inaugurato i lavori per il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche “Oltre gli ostacoli” reso possibile grazie al contributo della Fondazione cassa di Risparmio di Perugia. Lavori che…

Continua a leggere
inaugurazione ascensore I Tulipani

“Oltre gli ostacoli” inaugurazione nuovo ascensore casa alloggio I Tulipani

Morena Zingales per “Trasimeno Oggi”, 29 novembre 2016. Magione – Mercoledì 30 novembre, alle 11, presso la casa alloggio I Tulipani, a Montebuono di Magione, verrà inaugurato il nuovo ascensore; sarà un momento importante per la struttura che accoglie da 21 anni persone che vivono con l’Aids e in gravi condizioni di vulnerabilità sociale, spesso…

Continua a leggere
Il Cittadino sulla fabbrica del welfare

Il “Sociale” spalanca le sue porte: al via alla “Fabbrica del welfare”

Raffaella Bianchi per “Il Cittadino”, 8 ottobre 2016. In programma una serie di iniziative che partono giovedì per concludersi domenica. Porte aperte, domenica 16 ottobre dalle 10 alle 12, ai servizi sociali del Comune di Lodi e a tante realtà collegate, dall’Azienda speciale consortile fino al Centro di raccolta solidale. Parteciperanno inoltre gli studenti dell’istituto…

Continua a leggere
Il Cittadino su Caleidoscopio Fest

Continuano gli incontri su mente e psichiatria

Andrea Soffiatini per “Il Cittadino”, sabato 8 ottobre 2016, p. 25. Il disagio mentale negli adolescenti e lo sviluppo della psichiatria sociale in Lombardia. Sono stati i temi trattati, rispettivamente ieri mattina al foyer della Banca Popolare di Lodi e giovedì pomeriggio alla sala Rivolta del teatro alle Vigne, dal Caleidoscopio Fest, l’iniziativa dedicata all’universo…

Continua a leggere