articolo il Giorno su Casa Seve

Una Famiglia nuova per i rifugiati

Si chiama Casa Seve l’edificio a Badia Pavese realizzato in onore di Severino Berneri direttore della onlus lodigiana scomparso nel 2015 Paola Arensi per “Il Giorno” edizione di Lodi, 28 agosto 2016, p. II Un compleanno speciale anche se festeggiato dal cielo «perché i benefattori rivivono nel cuore di chi gli ha voluto bene». Il…

Continua a leggere
articolo Libertà su Casa Seve

Una casa d’accoglienza intitolata a Severino Berneri

Inaugurazione prevista giovedì a Badia Pavese nel ricordo del compianto direttore di“Famiglia Nuova”. «Da noi porte aperte ai migranti». Paola Arensi per “Libertà, quotidiano di Piacenza”, 28 agosto 2016, p. 31. Per ricordare il direttore generale Severino Berneri di Castel San Giovanni, strenuo operatore di programmi di promozione, di percorsi di inclusione e integrazione, scomparso prematuramente…

Continua a leggere
l'articolo uscito oggi su Il Cittadino di Lodi

Oggi Famiglia Nuova soffia su 35 candeline

Cristina Vercellone per “Il Cittadino”, 16 marzo 2016, p. 12. Sono passati 35 anni da quando don Leandro Rossi, per tutti “Leandro”, aveva accolto i primi tossicodipendenti nella canonica di Cadilana. Fondando così la cooperativa di solidarietà e lavoro Famiglia Nuova: erano quattro stanze in tutto nella parrocchia stretta tra i campi e la provinciale…

Continua a leggere
Piattaforma solidale don Leandro Rossi

Welfare alla lodigiana

Angelika Ratzinger per “La notizia Popolare”, 7 gennaio 2016. La storia della Comunità Famiglia Nuova, dal recupero dei tossicodipendenti all’accoglienza migranti fino al sostegno alle famiglie colpite dalla crisi economica e la colletta alimentare. Venticinque anni a fianco degli ultimi. La storia dell’associazione “Comunità Famiglia Nuova” comincia dallo spirito volenteroso di un parroco lodigiano, don…

Continua a leggere
Due progetti di grande valore sociale

Due progetti di grande valore sociale proposti dalla Cooperativa e sostenuti dalla BCC Laudense

Da “Laus Organ” 13, rivista della BCC Laudense Famiglia Nuova nasce nel 1981 dalla necessità di dare una risposta concreta al rischio di emarginazione sociale che colpiva donne e uomini dipendenti da sostanze stupefacenti. Nel tempo la cooperativa è cresciuta e ha ampliato il suo raggio d’intervento, si è connotata per programmare e realizzare servizi…

Continua a leggere
Uno spazio di ascolto per chi soffre

Uno spazio di ascolto per chi soffre

Elena De Monti per “Il Cittadino”, 23 settembre 2013. Inaugurazione. Apre per la prima volta le porte la ‘piattaforma solidale’ di Famiglia Nuova dedicata a don Leandro Rossi: la struttura sarà aperta ogni lunedì, mercoledì e venerdì. Tante le realtà che: hanno sostenuto il progetto: ci saranno generi di sussistenza e attività di counseling. Don…

Continua a leggere