Famiglia Nuova in ottanta scatti

Famiglia Nuova in ottanta scatti

Raffaella Bianchi per “Il Cittadino”, 16 luglio 2021, p. 8. La mostra. Le foto di Ciro Vajro raccontano la cooperativa e i suoi protagonisti nel 40esimo dalla fondazione. Ottanta volti di soci, dipendenti, amici, operatori, consulenti, professionisti, volontari, persone che a vario titolo collaborano con Famiglia Nuova, ritratti fotograficamente da pari tra pari: l’espressione della…

Continua a leggere
l'alternativa nel centro di via Forni

L’alternativa nel centro di via Forni

Lucia Macchioni per “Il Cittadino”, 3 maggio 2021, p. 5. Funzionano gli spazi allestiti da Famiglia nuova dove una volta c’era il Clam Uno spazio dedicato ai giovani tra le mura del centro ricreativo di piazzale Forni a Lodi, prima sede del gruppo giovanile Clam: un’opportunità per adolescenti e preadolescenti del Lodigiano firmata “Famiglia nuova”…

Continua a leggere
Paola Arensi

Cinque mesi di iniziative commemorative, webinar, spettacoli, mostre e opere d’arte

Paola Arensi, per “Libertà”, 15 marzo 2021, p.21 Per celebrare il quarantesimo anniversario di fondazione la cooperativa sociale Famiglia Nuova di Lodi, fondata da don Leandro Rossi di Guardamiglio, propone una serie di eventi che si svilupperanno da ora al prossimo luglio. L’artista Antonio Massarutto ha già realizzato a villa Braila una scultra monumentale in…

Continua a leggere
Raffaella Bianchi

Famiglia Nuova, una “sfida” lunga 40 anni

Raffaella Bianchi per “Il Cittadino”, 13 marzo, 2021, p. 15. Dall’intuizione di don Leandro Rossi la nascita della cooperativa in prima linea nel sociale «Sono entrata in questo mondo con diffidenza. Avevo paura. Quando ho conosciuto le persone, è cambiato tutto». Mariarosa Devecchi è presidente della cooperativa Famiglia Nuova, fondata quarant’anni fa da don Leandro Rossi.…

Continua a leggere
Raffaella Bianchi

L'epidemia blocca i festeggiamenti: a Villa Braila ecco l'elefante artistico

Raffaella Bianchi per “Il Cittadino”, 13 marzo, 2021, p. 15. Un’opera realizzata dagli adolescenti e dall’artista friulano Antonio Massarutto per lo speciale compleanno Parco di Villa Braila è chiuso e la cerimonia di inaugurazione dell’elefante in legno deve essere rimandata. Solo rimandata, però. Intanto gli adolescenti ospiti dei servizi di Famiglia Nuova stanno decorando alcune…

Continua a leggere
durante la costruzione dell'elefante

La nuova arte in tempo di pandemia

É quella di Antonio Massarutto che ancora una volta sperimenta in maniera naturale modi di comunicare Laura Lucente, la Nazione, 5 marzo 2021 Usare l’arte come mezzo per abbattere muri sociali e cultura￾li. Parte da Cortona e arriva a Lodi l’ultima avventura dell’artista cortonese Antonio Massarutto che ancora una volta sperimenta in maniera del tutto naturale…

Continua a leggere
Nelle baracche creeremo socialità

Nelle baracche creeremo socialità

P.A. per “Il Giorno”, 31 luglio 2020, p. 5. Castelnuovo Bocca d’Adda, scatta il progetto “Mano a mano“ Primo passo è completare la ristrutturazione A Castelnuovo sono state recuperate tre baracche, di 70 metri quadrati l’una, in via Umberto I, che diventeranno sede per attività in rete. L’inaugurazione potrebbe avvenire il 5 settembre, durante la…

Continua a leggere
Adesso l’acqua non fa più paura

Adesso l’acqua non fa più paura

Raffaella Bianchi per “Il Cittadino”, 31 luglio 2020, pp. 1 e 8. L’iniziativa. Alla Faustina un corso di nuoto con lo Sporting per una ventina di ragazzi stranieri in difficoltà. Soddisfatti i promotori di Famiglia Nuova, Pleiadi e Cpia: «Utile pensando a quanti si tuffano in Adda senza consapevolezza» Ci sono le due ragazze per…

Continua a leggere
da il Cittadino

Ecco la Fondazione di Partecipazione Casa della comunità, così Lodi risponde a chi ha più bisogno

  Alleanza tra Emmaus – espressione della Caritas Lodigiana – , Progetto Insieme, cooperativa Famiglia Nuova, Fondazione Bpl e Movimento lotta contro la fame nel mondo Rossella Mungiello, “il CIttadino”, 20 luglio 2020. Uniti a servizio dei più fragili, per combattere povertà ed emarginazione. E dare nuove risposte a chi fatica a mettere la cena…

Continua a leggere