Unite per l’autodeterminazione e la libertà delle donne

Giornata internazionale dei diritti delle donne. Lotto marzo 2025 Nel significato più proprio della ricorrenza dell’8 marzo, come Giornata internazionale dei diritti delle donne, trovarsi in più associazioni a collaborare in un percorso comune, pur nelle diverse prospettive e ambiti di azione, è un fatto del tutto positivo e da sottolineare, rispetto a contesti sociali e…

Continua a leggere

Un venerdì di emozioni: Famiglia Nuova e il convegno sulle dipendenze

Finalmente è venerdì 21 febbraio, il giorno del Convegno “Quadro astrale o responsabilità individuale?” La luce della Ricerca Valut-Azione ha davvero brillato per la sua rilevanza tecnico-scientifica, per la sua primogenitura a livello nazionale: brave le ricercatrici che hanno costantemente rimandato gli approfondimenti alla lettura del report. Molti gli iscritti, anche non associati a Famiglia…

Continua a leggere

Valut-Azione: i risultati della ricerca sulle dipendenze presentati a Lecco

La Conferenza stampa nell’Auditorium di Officina Baldoni di Lecco, prestato gratuitamente, convocata da Famiglia Nuova giovedì 20 febbraio per comunicare alcuni dati della ricerca Valut-Azione, che dopo anni di lavoro è finalmente pubblicata. Bella location. La Presidente Elisa Locatelli, la ricercatrice CNR Claudia Luppi, la Responsabile di Area servizi socio-sanitari e sanitari e coordinatrice del…

Continua a leggere

Cara Elisa, tocca a te!

Il consiglio di Amministrazione di Famiglia Nuova ha eletto Elisabetta Locatelli martedì 4 febbraio 2025 Presidente della Cooperativa, all’unanimità. Atto formale, carico di oneri, e come ha scritto lei a tutti, di tanto onore. Il mandato che dovrà governare è iniziato nel maggio 2023 e termina alla fine di questo terzo anno di attività che,…

Continua a leggere

Famiglia Nuova presenta un convegno per discutere e analizzare le sfide attuali nel campo delle dipendenze a partire dai dati di ricerca

La Cooperativa Sociale Famiglia Nuova organizza il convegno “Quadro astrale o responsabilità individuale? Cosa non abbiamo ancora imparato in 40 anni di lavoro sulle dipendenze”, un evento per discutere e analizzare le sfide attuali nel campo delle dipendenze. Il convegno si terrà il 21 febbraio 2025 presso la Sala della Musica della Fondazione Maria Cosway…

Continua a leggere

Famiglia Nuova perde oggi il suo Presidente

La Cooperativa Famiglia Nuova perde oggi il suo Presidente e lo piange nel ricordo della sua dedizione e passione spese in questi anni di Presidenza, di Vice Presidenza e di Consigliere di Amministrazione, di Responsabile della Comunità educativa per minori Casa Oceano e di educatore alla Comunità Kairos, consapevoli che la sua statura etica e…

Continua a leggere

Il piccolo ma immenso passo da “È difficile” a “È stato facile”

Ogni anno, il 18 dicembre, il mondo celebra la Giornata Internazionale dei Migranti, dedicata a riconoscere l’importante contributo dei migranti e a evidenziare le sfide che devono affrontare. La nostra Cooperativa, nei diversi territori in cui opera, è impegnata da anni nell’accoglienza delle persone migranti: il riconoscimento dei valori di accoglienza e accettazione della diversità…

Continua a leggere

Le nuove diagnosi di HIV e i casi di Aids in Italia nel 2023, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Come ogni anno, pochi giorni prima dell’1 dicembre, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il Notiziario redatto dal Centro Operativo Aids. I dati riportati e relativi all’ultimo anno di osservazione, il 2023, sono confrontati con i dati europei e dettagliati per regioni e province italiane. Nel 2023 le nuove diagnosi di Infezione da Hiv sono…

Continua a leggere

A Elisa il premio Donne meritevoli di Lodi

Questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Verri di Lodi Elisabetta Locatelli è stata una delle donne che, grazie al premio “Donne meritevoli di Lodi” ha visto riconosciute e acclamate le sue qualità personali e le sue doti professionali. Il premio “Donne meritevoli di Lodi” nasce per ricordare i fatti accaduti il 25 novembre 1960, nella…

Continua a leggere

Il diritto al gioco

In occasione della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra oggi 20 novembre, istituita nel 1954 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, abbiamo deciso di dare voce ad uno dei diritti forse meno conosciuti e riconosciuti ovvero il diritto al gioco. Giocare, infatti, può sembrare non prioritario rispetto all’avere una casa, del cibo, una…

Continua a leggere

Torneo di Burraco a favore di Casa Oceano

L’Oratorio Santa Francesca Cabrini di Lodi, in collaborazione con Famiglia Nuova, organizza un Torneo di Burraco con aperitivo a sostegno di Casa Oceano, la comunità per minori della cooperativa. sabato 14 dicembre 2024 via Madre Cabrini, 2 – Lodi Inizio torneo ore 15.00 – ritrovo ore 14.30 Modalità di partecipazione: iscrizioni a coppie, presso il…

Continua a leggere

Ci mancherai tantissimo, Carla

Carissima Carla, oggi è un giorno speciale e pieno di emozioni contrastanti per tutti noi. Dopo anni di servizio e dedizione, stai per iniziare un nuovo capitolo della tua vita con la meritata pensione. Ma, anche se te ne vai, siamo felici di sapere che continuerai a collaborare con noi in modo volontario. La tua…

Continua a leggere

Giornata mondiale per l’Eradicazione della povertà

Ogni anno, il 17 ottobre, il mondo si riunisce per celebrare la Giornata mondiale per l’eradicazione della povertà. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, serve a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi della povertà e a promuovere iniziative concrete per combatterla. La radice del problema povertà non è nella sola mancanza di denaro. È…

Continua a leggere

La salute mentale riguarda tutti

Il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una giornata necessaria per ripensare e approfondire quella parte della nostra salute che è da sempre stigmatizzata e ritenuta “altra”, lontana da noi, appartenente alla sfera dell’estraneo. La salute mentale riguarda invece tutti e la sua promozione verte verso lo sforzo alla ridefinizione dove lo…

Continua a leggere