La Conferenza stampa nell’Auditorium di Officina Baldoni di Lecco, prestato gratuitamente, convocata da Famiglia Nuova giovedì 20 febbraio per comunicare alcuni dati della ricerca Valut-Azione, che dopo anni di lavoro è finalmente pubblicata. Bella location.
La Presidente Elisa Locatelli, la ricercatrice CNR Claudia Luppi, la Responsabile di Area servizi socio-sanitari e sanitari e coordinatrice del tavolo servizi per le dipendenze della Cooperativa, Alessandra Gandelli, il referente e la direttrice dell’ambulatorio multidisciplinare integrato, SMI Broletto di Lecco, Maurizio M. Mattioni e Giorgia Albani, hanno illustrato molto bene quali sono i punti chiave della Ricerca.
Sono state dichiarate le valenze delle prestazioni specialistiche erogate, sia delle prese in carico che delle prestazioni codificate, ed è stata sottolineata l’utilità delle registrazioni costanti e precise dei dati sulla piattaforma digitale predisposta; contemporaneamente la Presidente ha annunciato le propulsioni di lavoro che deriveranno da questa immersione nello studio.
Una Conferenza Stampa a Lecco per comunicare, nello specifico dei Servizi di Famiglia Nuova per le dipendenze, l’ambulatorio SMI Broletto, e alcune delle analisi sui suoi set di dati, uno relativo alle dipendenze psicoattive legali e illegali, l’altro ai trattamenti rivolti alle persone con dipendenza da alcol.
Quasi assente la presenza di giornalisti del territorio, a conferma della scabrosità del tema delle dipendenze e dello stigma che porta con sé. Una giovane giornalista di media locali si è dimostrata molto interessata al tema dipendenze e a conoscere più approfonditamente l’ambulatorio; oltre a prendere accordi con i referenti dello SMI per fare una visita, ha pubblicato nello stesso pomeriggio della conferenza un bell’articolo che riportava, con molti dettagli.