un sorriso

Bene si sta insieme, mai soli

Per la giornata mondiale per il diritto alla salute Il diritto alla salute è un diritto sancito dall’articolo 32 nella Costituzione della Repubblica italiana. Tra lo stato che sancisce il diritto e il suo effettivo godimento si insinuano una serie di fattori intermedi che possono giocare un ruolo sfavorevole per l’accesso alle giuste cure o,…

Continua a leggere
coprogettare la prevenzione

Convegno: Coprogettare la prevenzione

Sabato 14 aprile, nel Foyer dell’Auditorium Tiziano Zalli, si terrà il convegno “Coprogettare la prevenzione – esperienze e pensieri per il futuro nei servizi educativi per minori e famiglie”. Programma del Convegno 8.45/9.15 registrazione dei partecipanti 9.15/9.30 saluti delle autorità modera Paolo Molteni, Cooperativa Sociale Koinè onlus 9.30/10.05 Presentazione dello Studio nazionale “Tagliare sui Bambini…

Continua a leggere
Ernst Ludwig Kirchner, Ritratto di donna, 1911

La vostra dimensione è un dono speciale

Sarebbero infinite le cose da dire per celebrare le donne: non sono una di loro, ma, per gratitudine, alcune parole le voglio ricordare. Le donne sono diverse dagli uomini! è questa la loro caratteristica principale… spero non la perdano nell’intento infelice di parificarsi agli uomini: restate diverse!! Siete la sola identità biologica che può generare…

Continua a leggere
Memorial Severino Berneri

Terza edizione del Memorial Severino Berneri

Domenica prossima si svolgerà la terza edizione del torneo invernale di calcio a cinque dedicato a Severino Berneri. Dove e quando Domenica 11 marzo, dalle 14,30 alle 19,00 a Montanaso Lombardo in via Giuseppe Garibaldi, 48. Come di consueto, a conclusione si procederà alle premiazioni direttamente al campo, dopo, in sede, continueremo i festeggiamenti e…

Continua a leggere
filo spinato

Era un tabù

Era un tabù. Pochi avevano il coraggio di parlarne. Tutti furono traditi anche dai 351 senatori che votarono a favore delle leggi razziali; molti venduti dai vicini di casa. Per codardia o miserabilità disumana. Pochi dopo lo sterminio hanno superato l’onere della visibilità; oggi le ultime testimonianze dei sopravvissuti sono gioielli preziosissimi di memoria. Abbiamo…

Continua a leggere
mappa tatuaggio

Domani arriverà JB

Cosa penserà JB quando arriverà? Quando ci vedrà per la prima volta? Ci confronterà con gli operatori precedenti? Si sentirà accolto o passato di mano? Apprezzerà la casa dove dovrà stare? Si sentirà ospite o un numero? Si ambienterà e in quanto tempo? Andrà d’accordo con gli altri o si isolerà? Parlerà inglese o francese…

Continua a leggere
Shinsui Itō, Alba ad Akashi - 1916

2018. Facciamo spazio alle sorprese

Tanti pensieri si sono sommati, tante immagini ci hanno riempito… proviamo per un momento ad alleggerire la testa ed il cuore e facciamo spazio alle sorprese e alle novità. Senza farci schiacciare dalla paura e nutrire dalla diffidenza lasciamo andare il passato e predisponiamoci a un buon presente. Il futuro è ancora da scrivere, ciascuno…

Continua a leggere
campagna Anlaids "Se te ne fotti, l'Aids ti fotte"

Hiv, è ancora necessario fare informazione

Vivevo a Londra quando “la peste del secolo” iniziò a colpire pesantemente la comunità dei maschi che fanno sesso con maschi. Alcuni miei amici si ammalarono e velocemente morirono. Si capì che un altro veicolo dell’infezione era lo scambio di strumenti non sterili per iniettarsi stupefacenti. Poi andai negli USA, per qualificare la mia formazione…

Continua a leggere
Me ne vado, di e con Marcela Serli

Marcela Serli – Me ne vado

12 ottobre, ore 21, Oratorio San Bernardo, piazzale San Bernardo di Chiaravalle 45 – Lodi Marcela Serli Me ne vado è un piccolo dolore. Parla delle paure che ho. Parla dell’odio che provo e che credo proviamo. Parla del desiderio di andarsene, anche da se stessi. Me ne vado è un viaggio crudele ma ironico…

Continua a leggere
a Cattolica per il XXII raduno nazionale Sportivo delle Comunità

Le foto della settimana di sport a Cattolica

La galleria con alcune delle foto scattate nel corso della settimana che abbiamo trascorso a Cattolica in occasione del XXII Raduno Nazionale Sportivo delle Comunità. Il raduno sportivo si è svolto da lunedì 11 a sabato 16 settembre. Tra le specialità sportive che hanno visto affrontarsi i partecipanti al raduno: calcetto; beach-volley; bocce; ping-pong; calcio; volley;…

Continua a leggere
Life - In marcia per la vita

Dopo 3000 km si chiude a Lodi la staffetta “Life – In marcia per la vita”

Giovedì 8 giugno si concluderà a Lodi la manifestazione “Life – In marcia per la vita” organizzata dall’associazione “Sport e Comunità”. Si tratta di una staffetta ciclistica che partendo dalla Sicilia fa tappa in varie regioni, attraversando tutta l’Italia. Scopo della manifestazione è testimoniare l’impegno delle comunità e delle strutture che si occupano di tossicodipendenze,…

Continua a leggere
Bruno, Alessio e Mariarosa

Conto su tutti voi

Cari tutti, da ieri ho l’onore e l’onere di rappresentare Famiglia Nuova. Sento giusto ringraziare tutte le persone che hanno avuto fiducia in me e che hanno sostenuto la mia candidatura e vorrei condividere con voi queste mie brevi riflessioni. Raccolgo il testimone da Bruno che ringrazio sinceramente per le energie spese e la capacità…

Continua a leggere
trofeo Famiglia Nuova 2017

Casa Oceano vince il trofeo Famiglia Nuova 2017

Classifica 7° trofeo Famiglia Nuova Squadra 1ª classificata Casa Oceano Squadra 2ª classificata Utopia Squadra 3ª classificata Approdo Premi Premio fair play squadra: Educativa Geyser Premio fair play giocatore: Ambrosio Francesco (Gandina) Premio miglior marcatore: a parimerito con 6 gol a testa Kone Mamadou (Oceano) e Ceesay Buba (Utopia) Premio miglior portiere: Banour Abderrahim (La Collina)…

Continua a leggere