Il prestigioso premio Andersen al libro realizzato con i ragazzi di Famiglia Nuova

Carla Ludovica Parisi per “Il Cittadino”, 19 maggio 2022. Riconoscimento al silent book “Riflettiamoci” di Gek Tessaro edito da Carthusia, nato con la collaborazione della comunità lodigiana. Un risultato inaspettato e motivo di grande orgoglio, perché il più prestigioso riconoscimento italiano nell’ambito della letteratura per l’infanzia quest’anno ha visto protagonista anche una realtà di Lodi…

Continua a leggere

Educare all’abitare adolescenti ospiti di comunità

Giulia Corvi, Educare all’abitare adolescenti ospiti di comunità, “Animazione sociale – rivista degli operatori sociali”, 352 – numero 02- 2022. Una settimana in campeggio per diventare artefici del proprio abitare Testo di Giulia Corvi Un adolescente ospite di comunità fatica a sentire quelle mura «casa». Così galleggia, nelle sue giornate, in un disperato bisogno di…

Continua a leggere
Carlo d’Elia per “Il Giorno”

Minori non accompagnati, numeri sospetti

Nel Lodigiano tra il 2020 e il 2021 passati da 18 a 80. L’ombra di possibili organizzazioni operanti nel campo dell’immigrazione clandestina Carlo d’Elia per “Il Giorno”, 1° febbraio 2022, p. 31 Sono decine i ragazzi stranieri non accompagnati che stanno arrivando a Lodi. I numeri parlano chiaro. Nel 2021 l’ufficio immigrazione della Questura aveva…

Continua a leggere
Federico Gaudenzi per “Il Cittadino”

«Per i minori non accompagnati la soluzione era il vecchio Sprar»

Federico Gaudenzi per “Il Cittadino”, sabato 29 gennaio 2022, p. 10. Mariarosa Devecchi (Famiglia Nuova) interviene sull’accoglienza, invitando a non trasformarla in polemica politica «Questo tema non può diventare polemica politica»: Mariarosa Devecchi, della cooperativa sociale Famiglia Nuova, entra nel merito dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, un argomento che fa discutere dopo l’intervento del…

Continua a leggere
L.M. per “Il Cittadino”

Famiglia Nuova, chiusura per la festa dei 40 anni. Gli eventi il 3 e 4 febbraio

L.M. per “Il Cittadino”, sabato 29 gennaio 2022, p. 10. La cooperativa Famiglia Nuova celebra il suo 40esimo anniversario con una performance senza precedenti. «In occasione del nostro 40esimo anniversario di attività abbiamo invitato Jorit, street artist di fama internazionale, a dipingere il volto di don Leandro Rossi in piazzale Forni, come regalo alla comunità…

Continua a leggere
l'inaugurazione sotto la neve

Un murales per celebrare il Circolo Poiani

Carla Ludovica Parisi per “Il Cittadino”, 11 dicembre 2021, p. 15. La “firma” è di Castellotti e di Famiglia Nuova Due figure simbolo, il ciclista e il giocatore di bocce, per raccontare il Circolo Poiani, prossimo al l’80simo anno di attività, e coinvolgere persone e associazioni in un’iniziativa che rende più bello il rione. L’opera,…

Continua a leggere
Famiglia nuova e Faustina a braccetto

Minori stranieri più sicuri nell’acqua: Famiglia nuova e Faustina a braccetto

Cristina Vercellone per “Il Cittadino”, 3 novembre 2021. Un corso in 12 lezioni per 16 ragazzi, all’interno del progetto realizzato dall’Ufficio di piano dell’ambito di Lodi. Pronti, via, è l’ora del tuffo. E, una bracciata dopo l’altra, si acquista quella sicurezza che serve nella vita. Anche alla loro, quella dei minori stranieri non accompagnati, il…

Continua a leggere
Veronica Scarioni per "Il Cittadino"

È un successo il torneo di calcio in oratorio

Veronica Scarioni per “Il Cittadino” Pieve Fissiraga. L’iniziativa organizzata nell’ambito del progetto “GenerAzioni in rete Un’iniziativa per i ragazzi orgnizzata dai ragazzi. È stato un successo il torneo di calcio a cinque che si è tenuto domenica pomeriggio all’oratorio di Pieve Fissiraga, organizzato dai ragazzi dell’educativa di strada. Inserito nel progetto “GenerAzioni in rete” –…

Continua a leggere