11 ottobre Giornata mondiale del Coming Out

Questa mattina alla radio ho ascoltato molte testimonianze di persone che dichiaravano qualcosa mai dichiarato prima: spesso parlavano di sentimenti, gioiosi o rancorosi, inconfessati; curiosa interpretazione della giornata mondiale. Michele Ramadori, nostro collega che ha lavorato con noi e che oggi compie gli anni, ci ha inviato un suo audio nel quale ci racconta con…

Continua a leggere

Foto Senza Fissa Dimora

“Foto Senza Fissa Dimora” è una mostra itinerante che fa parte del circuito OFF dell’edizione 2024 del Festival della Fotografia Etica di Lodi. Questo progetto straordinario nasce da un laboratorio con persone in grave emarginazione, supportate anche da due appassionate educatrici come Lisa e Clara di Famiglia Nuova, membri dell’équipe Grave emarginazione sociale. A partire…

Continua a leggere

Marcia della Pace del Lodigiano

Famiglia Nuova partecipa e collabora all’edizione 2024 della Marcia della Pace del Lodigiano, che si terrà sabato prossimo, 12 ottobre. L’evento prenderà il via alle ore 9.30 dalla Casa del quartiere di San Fereolo, a Lodi, e si concluderà presso la Colonia Caccialanza. Il tema di quest’anno, “La guerra non è un film”, invita a…

Continua a leggere

Caleidoscopio Fest 2024. Abitare la persona

Caleidoscopio Fest torna a Lodi con una edizione focalizzata sul ruolo della persona nella relazione di cura. Occasione per ragionare sui significati di alcune parole e ritrovare in esse il perché del pensiero di Franco Basaglia e della sua attualità. Al nostro fianco,  Marco Cavallo. Simbolo della chiusura dei manicomi e della campagna #180benecomune di cui condividiamo i valori fondativi. Se…

Continua a leggere

FƏST: la festa oltre la stazione di Lodi

Il weekend del 21 e 22 settembre, insieme ai ragazzi di GIGA, abbiamo partecipato alla grande festa di fine estate, FƏST, che si è svolta oltre la stazione di Lodi. È stato un fine settimana lungo e intenso, con attività che si sono susseguite dalla mattina fino a mezzanotte, offrendo numerose occasioni d’incontro e di…

Continua a leggere

SAI di Gubbio: per non restare chiusi dentro

Venerdì sera, 21 giugno, a Gubbio, nella stupenda Biblioteca Sperelliana, Famiglia Nuova era tra gli enti che hanno programmato e proposto al pubblico un altro evento di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale del rifugiato per presentare il SAI della città e riflettere sul tema delle migrazioni con la presentazione del libro Chiusi Dentro. Nel…

Continua a leggere

Tracce di viaggio

Il 20 giugno, sullo struggente e scenografico belvedere della Comunità Montebuono la Cooperativa, con una folta rappresentazione da Lodi, molto apprezzata, ha inaugurato pubblicamente il SAI di Magione, in provincia di Perugia, che coordiniamo con la partner Arca di Noè. La vicepresidente Elisa Locatelli ha dato il benvenuto a tutte e a tutti i presenti,…

Continua a leggere

Al festival del fundraising. Un momento di scambio di idee, storie e valori, che arricchisce e ispira

Quest’anno anche Famiglia Nuova ha scelto di partecipare al festival del fundraising: l’evento per gli addetti ai lavori che si occupano di promuovere le attività delle organizzazioni di terzo settore attraverso la ricerca di risorse umane ed economiche. Abbiamo partecipato con lo spirito di chi osserva molto, ascolta tutto e sceglie cosa portarsi a casa.…

Continua a leggere

La Gandina al Pride di Pavia!

Anche quest’anno, la nostra comunità Gandina si è unita al corteo del Pride. Abbiamo sfilato per coloro che sono stati emarginati e nascosti dalla società, per coloro che hanno lottato contro la paura. Gli ospiti delle nostre comunità sono persone che risentono del giudizio sociale di chi si sente normale. Tossicodipendenti e autori di reato sono…

Continua a leggere

Famiglia Nuova all’Umbria Pride

Famiglia Nuova ha aderito all’Umbria Pride 2024, qui il manifesto politico di questa edizione https://umbriapride.it/manifesto-2024/ Ero alla partenza del Pride all’Arco Etrusco a Perugia. Manifestazione coloratissima, abbigliamenti agghindati che accentuano le sfumature individuali, anche etero, musica ritmata e dance, birre, e slogan invocanti il diritto di poter essere chi si vuole. Noi c’eravamo ed eravamo…

Continua a leggere

Festa dei Lavoratori

Ma che bella giornata di festa, per chi lavora. Per chi ha lavorato. Ma non è festa per chi un lavoro non ce l’ha, per chi, pur proponendosi con estenuanti consegne del curriculum, non lo trova. A chi non è capitato di crearsi delle aspettative da qualche colloquio di lavoro, con la percezione che fosse…

Continua a leggere

Il 25 aprile è un giorno di Festa?

Festa della Liberazione? Da chi? Da cosa? Delazioni? Rastrellamenti? Rappresaglie? Deportazioni? Vendette? Chi ha fatto cosa? Gli italiani che hanno combattuto per la Resistenza, perché lo hanno fatto? Guerra Civile? Guerra di Liberazione? Fascisti? Comunisti? Partigiani? Perché sono arrivati gli Americani? Chi li ha chiamati? Gli Alleati hanno liberato l’Italia o l’hanno occupata? Non dichiararsi…

Continua a leggere

Ramadan, in arabo رمضان

‎Bello il nome è bello. Il Ramadan è un digiuno diurno che dura un mese, un mese lunare, e deve essere abbastanza faticoso; è concesso ad alcuni di non praticarlo, a riduzione del danno e prevenzione dei rischi per chi è già sofferente o delicato o vulnerabile come alcune donne incinte, gli anziani, i bambini,…

Continua a leggere