La Gandina al Pride di Pavia!

Anche quest’anno, la nostra comunità Gandina si è unita al corteo del Pride. Abbiamo sfilato per coloro che sono stati emarginati e nascosti dalla società, per coloro che hanno lottato contro la paura. Gli ospiti delle nostre comunità sono persone che risentono del giudizio sociale di chi si sente normale. Tossicodipendenti e autori di reato sono…

Continua a leggere

Famiglia Nuova all’Umbria Pride

Famiglia Nuova ha aderito all’Umbria Pride 2024, qui il manifesto politico di questa edizione https://umbriapride.it/manifesto-2024/ Ero alla partenza del Pride all’Arco Etrusco a Perugia. Manifestazione coloratissima, abbigliamenti agghindati che accentuano le sfumature individuali, anche etero, musica ritmata e dance, birre, e slogan invocanti il diritto di poter essere chi si vuole. Noi c’eravamo ed eravamo…

Continua a leggere

Non distogliere lo sguardo dal futuro

Il 23 maggio si è svolta a Lodi, nella sede legale della Cooperativa, l’assemblea ordinaria di Famiglia Nuova. Un appuntamento dovuto, non solo per legge. Un momento che è stato anche, forse soprattutto, di incontro tra i soci, i lavoratori ed i volontari che in Famiglia Nuova hanno scelto di mettere più della competenza professionale…

Continua a leggere

Attori attivi. Il Bilancio sociale 2023 di Famiglia Nuova

Carə socə Per prima cosa grazie a tuttɜ!!! Il 2023 è stato un anno importante e significativo per Famiglia Nuova. Il processo relativo a ciò che abbiamo chiamato, forse anche un po’ impropriamente, cambio generazionale si sta rivelando sempre più come elemento generativo, capace di coniugare continuità e rinnovamento. L’essenza dell’imprenditorialità, e la Cooperativa è…

Continua a leggere

Gap stop. Per curare il gioco d’azzardo patologico

L’esperienza di consulenza specialistica on-line sulle dipendenze, sviluppata da Famiglia Nuova durante il periodo dell’isolamento sociale dovuto alla pandemia da Covid, e da allora proseguita per il successo della prestazione, ci ha insegnato che spesso è possibile ed è sempre molto utile uscire dal proprio standard operativo per incontrare le persone, in questo caso persone…

Continua a leggere

Cambia il mondo, cambiano i contesti, cambiano gli orientamenti

15 maggio Giornata Internazionale della famiglia 17 maggio Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia Temi diversi e anche controversi che hanno fatto risaltare l’antistoricità di affermazioni ideologiche che fissano e propugnano modelli sociali tradizionali e convenzionali, non adottandoli però nella propria sfera privata, ma intimandoli agli altri come sano e giusto modo…

Continua a leggere

La libertà su una ruota

Dal lago Trasimeno una storia di inclusione attraverso la natura In Umbria, tra le colline che circondano il Trasimeno, si trovano la casa alloggio i Tulipani e la comunità Montebuono. Qui, con i nostri ospiti abbiamo avuto l’opportunità unica di conoscere l’associazione “Camminare guarisce” di Passignano sul Trasimeno, un’organizzazione che crede fermamente nel potere terapeutico…

Continua a leggere

Festa dei Lavoratori

Ma che bella giornata di festa, per chi lavora. Per chi ha lavorato. Ma non è festa per chi un lavoro non ce l’ha, per chi, pur proponendosi con estenuanti consegne del curriculum, non lo trova. A chi non è capitato di crearsi delle aspettative da qualche colloquio di lavoro, con la percezione che fosse…

Continua a leggere

Il progetto “L’Integrazione Naturale” propone una qualificazione o riqualificazione professionale

Si sono svolte a Montebuono di Magione, in provincia di Perugia, presso la nostra sede, due giornate di formazione del progetto L’Integrazione Naturale. Il progetto affronta il tema dell’esclusione sociale che colpisce alcuni cittadini migranti, anche titolari di protezione o che l’hanno richiesta, nel raggiungere una autonomia economica, abitativa e lavorativa, proponendo una qualificazione o…

Continua a leggere

Famiglie, vite e speranze

Chi si intravvede nelle fotografie coloratissime del SAI di Magione sono 2 ragazzini e 3 ragazzine, figli di 2 coppie di sposi, dall’Africa e dall’America, che abitano una bella casa nel centro di Magione alta. Sono nuclei famigliari legatissimi all’interno delle loro dinamiche e molto aperti e solari nelle relazioni con chi li incontra. Anche…

Continua a leggere

Il 25 aprile è un giorno di Festa?

Festa della Liberazione? Da chi? Da cosa? Delazioni? Rastrellamenti? Rappresaglie? Deportazioni? Vendette? Chi ha fatto cosa? Gli italiani che hanno combattuto per la Resistenza, perché lo hanno fatto? Guerra Civile? Guerra di Liberazione? Fascisti? Comunisti? Partigiani? Perché sono arrivati gli Americani? Chi li ha chiamati? Gli Alleati hanno liberato l’Italia o l’hanno occupata? Non dichiararsi…

Continua a leggere

Bruno. Il mio congedo da Anlaids

Sabato 13 aprile a Roma era convocata l’Assemblea ordinaria di Anlaids: la prima parte è stata dedicata all’approvazione dei bilanci consuntivi 2023 e all’approvazione del nuovo Regolamento. Con l’approvazione di quei documenti si è concluso il mandato del Consiglio Direttivo che ho presieduto, in carica da quattro anni. La seconda parte dell’Assemblea aveva lo scopo…

Continua a leggere

Visibilità trans

Il 31 marzo, oltre ad essere stata la domenica di Pasqua è stato il giorno in cui in Italia è tornata l’ora legale. È stata anche la giornata mondiale della visibilità transgender. Nel mio elenco di giornate mondiali era la Giornata del Back up, vatti a fidare del web. Nei giorni precedenti la Pasqua ho…

Continua a leggere