La raccolta delle olive a Montebuono

Con la super capace competenza e supervisione, a distanza ravvicinata, di Gabriele, con Stefan, Oleksandr, Aime Hilaire, Malick, Abdessalem e Mohamad abbiamo concluso la seconda giornata di raccolta delle olive nella nostra tenuta di Montebuono. La raccolta delle olive, e l’olio poi, sono il culmine del progetto l’Integrazione Naturale che si concluderà a metà dicembre…

Continua a leggere

Giornata mondiale per l’Eradicazione della povertà

Ogni anno, il 17 ottobre, il mondo si riunisce per celebrare la Giornata mondiale per l’eradicazione della povertà. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, serve a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi della povertà e a promuovere iniziative concrete per combatterla. La radice del problema povertà non è nella sola mancanza di denaro. È…

Continua a leggere

La salute mentale riguarda tutti

Il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una giornata necessaria per ripensare e approfondire quella parte della nostra salute che è da sempre stigmatizzata e ritenuta “altra”, lontana da noi, appartenente alla sfera dell’estraneo. La salute mentale riguarda invece tutti e la sua promozione verte verso lo sforzo alla ridefinizione dove lo…

Continua a leggere

11 ottobre Giornata mondiale del Coming Out

Questa mattina alla radio ho ascoltato molte testimonianze di persone che dichiaravano qualcosa mai dichiarato prima: spesso parlavano di sentimenti, gioiosi o rancorosi, inconfessati; curiosa interpretazione della giornata mondiale. Michele Ramadori, nostro collega che ha lavorato con noi e che oggi compie gli anni, ci ha inviato un suo audio nel quale ci racconta con…

Continua a leggere

Foto Senza Fissa Dimora

“Foto Senza Fissa Dimora” è una mostra itinerante che fa parte del circuito OFF dell’edizione 2024 del Festival della Fotografia Etica di Lodi. Questo progetto straordinario nasce da un laboratorio con persone in grave emarginazione, supportate anche da due appassionate educatrici come Lisa e Clara di Famiglia Nuova, membri dell’équipe Grave emarginazione sociale. A partire…

Continua a leggere

Marcia della Pace del Lodigiano

Famiglia Nuova partecipa e collabora all’edizione 2024 della Marcia della Pace del Lodigiano, che si terrà sabato prossimo, 12 ottobre. L’evento prenderà il via alle ore 9.30 dalla Casa del quartiere di San Fereolo, a Lodi, e si concluderà presso la Colonia Caccialanza. Il tema di quest’anno, “La guerra non è un film”, invita a…

Continua a leggere

Comunità Montebuono: solidarietà e resilienza

Una notte davvero difficile quella del 1° ottobre trascorsa dalla Comunità Montebuono della cooperativa Famiglia Nuova: un attacco violento che avrebbe potuto avere conseguenze più pesanti. Furto con scasso nell’ufficio della Comunità e fiamme dolose che hanno incendiato 2 automezzi, nel parcheggio poco distante. Il tutto in piena notte, per coprire una serie di azioni…

Continua a leggere

Il vero nome della pace

Il 2 ottobre 2024 è la Giornata internazionale della nonviolenza Sembra paradossale che sia stata indetta una Giornata internazionale della nonviolenza: e può essere ridicolmente drammatico celebrarla mentre interi palazzi crollano schiacciati sotto il peso delle bombe di un esercito fortissimo, abilissimo nelle operazioni lampo, capace di radere al suolo, senza se e ma, per…

Continua a leggere

Caleidoscopio Fest 2024. Abitare la persona

Caleidoscopio Fest torna a Lodi con una edizione focalizzata sul ruolo della persona nella relazione di cura. Occasione per ragionare sui significati di alcune parole e ritrovare in esse il perché del pensiero di Franco Basaglia e della sua attualità. Al nostro fianco,  Marco Cavallo. Simbolo della chiusura dei manicomi e della campagna #180benecomune di cui condividiamo i valori fondativi. Se…

Continua a leggere

Asilo nido, nuova sede pronta. Sarà “ospite“ di locali dell’Aler. Accoglierà trenta bambini

Luca Pacchiarini per “Il Giorno“, 27 settembre 2024 L’immobile della cooperativa sociale Famiglia Nuova è stato ristrutturato grazie a fondi regionali. L’inaugurazione del servizio è previsto per venerdì prossimo alla presenza delle autorità. Taglio del nastro per la nuova sede dell’asilo nido Le Gemme di Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale. L’asilo nido, nato nel 2004…

Continua a leggere

FƏST: la festa oltre la stazione di Lodi

Il weekend del 21 e 22 settembre, insieme ai ragazzi di GIGA, abbiamo partecipato alla grande festa di fine estate, FƏST, che si è svolta oltre la stazione di Lodi. È stato un fine settimana lungo e intenso, con attività che si sono susseguite dalla mattina fino a mezzanotte, offrendo numerose occasioni d’incontro e di…

Continua a leggere