Imboscata parlamentare ai diritti LGBT

Imboscata parlamentare ai diritti LGBT+

L’ affossamento ieri al Senato italiano, della proposta di legge Zan, ci sbatte in faccia l’ennesimo sopruso nel rispetto dei diritti tra i più sensibili di questi tempi. La condanna dei reati di omotransfobia non è ideologica: provate a camminare di sera, soli per le strade di qualche “metropoli” nostrana, ugualmente nelle strade centrali dello…

Continua a leggere
13° edizione ICAR

ICAR: re-search for re-start together

Riccione 21-22-23 ottobre 2021 I prefissi re, sostitutivi del to dell’infinito, esprimono chiaro il concetto del titolo di questa 13 edizione del Congresso nazionale su AIDS e sulla ricerca antivirale: ri cercare per ri partire insieme. E l’essere tornati in presenza, dopo la passata edizione tutta online, è un’esperienza di speranza dopo mesi e mesi…

Continua a leggere
Mario Sironi, Condottiero a cavallo (particolare), 1934

È fascismo o no?

Abbiamo perso tempo? Sono ormai parecchi anni che è tollerata la manifestazione evidente dell’uso e abuso verbale, gestuale e simbolico di icone di quel periodo: slogan nostalgici, nazionalistici e fobici, braccio teso alzato, svastiche e aggressioni squadriste. Perché si è tollerato, quando la Costituzione vigente ne condanna l’apologia? Un mistero? Negli anni, a partire dalle…

Continua a leggere
Bruno Marchini

Cosa vuol dire parlare oggi di Pace

Marcia per la Pace Perugia-Assisi Quali valori possiamo richiamare in questo autunno 2021, caldissimo dal punto di vista delle manifestazioni di protesta violente culminate ieri nell’assalto, a mio giudizio gravissimo della sede della CGIL di Roma, per affermare che siamo per la Pace e non per le guerre. Pace con la maiuscola perché la pace…

Continua a leggere
Mimmo Lucano

Riace. Si è condannato un uomo

Non ho letto la sentenza. Non conosco i dettagli ma vorrei che i dettagli si conoscessero tutti. So che il simbolo della giustizia è la bilancia. Allora mi piacerebbe che su un piatto si mettessero i capi di imputazione, gli accertamenti e gli eventuali illeciti che sono stati riscontrati. Mi piacerebbe che sull’altro piatto ci…

Continua a leggere
Molti giovani e giovanissimi lo hanno capito

Molti giovani e giovanissimi lo hanno capito

Dal febbraio 2021 l’Italia ha un Ministero della Transizione Ecologica (detto MITE, acronimo tutto sommato rassicurante), che ha spedito nel dimenticatoio il vecchio Ministero per l’Ambiente, assumendosi il compito di attuare tutte quelle politiche territoriali, ambientali ed energetiche che portino il Paese ad un utilizzo ottimale delle energie rinnovabili, pulite e a basso impatto ambientale.…

Continua a leggere
la nave di RESQ

Una nave che parte da Lodi!

Una nave che parte da Lodi! Potrebbe sembrare uno scherzo invece è una cosa seria, serissima che sa di giusto e di buono. Sembrava un’utopia irraggiungibile invece è stata “un’utopia possibile”! Per noi di Famiglia nuova è una frase ricorrente cercare da sempre di rendere possibili progetti che sembrano solo sogni… La sera che, con…

Continua a leggere