A Elisa il premio Donne meritevoli di Lodi

Questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Verri di Lodi Elisabetta Locatelli è stata una delle donne che, grazie al premio “Donne meritevoli di Lodi” ha visto riconosciute e acclamate le sue qualità personali e le sue doti professionali. Il premio “Donne meritevoli di Lodi” nasce per ricordare i fatti accaduti il 25 novembre 1960, nella…

Continua a leggere

Storie e stereotipi: un viaggio attraverso le esperienze delle donne nella società patriarcale

Una riflessione a più voci frutto di pensieri condivisi fra le ospiti e le operatrici di Casa Angiolina La discriminazione. C’è chi l’ha conosciuta appena nata, quando è stata abbandonata dal padre perché nata femmina. C’è chi l’ha subita quotidianamente dall’infanzia alla giovinezza vedendosi paragonata e considerata inferiore al fratello maschio. C’è chi è stata…

Continua a leggere

Il diritto al gioco

In occasione della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra oggi 20 novembre, istituita nel 1954 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, abbiamo deciso di dare voce ad uno dei diritti forse meno conosciuti e riconosciuti ovvero il diritto al gioco. Giocare, infatti, può sembrare non prioritario rispetto all’avere una casa, del cibo, una…

Continua a leggere

Torneo di Burraco a favore di Casa Oceano

L’Oratorio Santa Francesca Cabrini di Lodi, in collaborazione con Famiglia Nuova, organizza un Torneo di Burraco con aperitivo a sostegno di Casa Oceano, la comunità per minori della cooperativa. sabato 14 dicembre 2024 via Madre Cabrini, 2 – Lodi Inizio torneo ore 15.00 – ritrovo ore 14.30 Modalità di partecipazione: iscrizioni a coppie, presso il…

Continua a leggere

La festa dell’olio

Oggi con questa festa concludiamo la raccolta delle olive. Ben 113 litri di olio il prodotto finale. È uno dei momenti culmine del progetto L’Integrazione Naturale e abbiamo pensato di festeggiarlo con la classica bruschetta con olio, per qualcuno anche l’amatissimo aglio, qui alla casa di via delle Siepi, domicilio di alcuni dei beneficiari del…

Continua a leggere

Famiglia Nuova. Uno sportello per gli adolescenti in difficoltà

“Il Cittadino”, 9 novembre 2024 p. 7. Dai disturbi d’ansia, alle difficoltà nel gestire le emozioni; dal tema dell’identità di genere, all’accettazione della corporeità fino alle altre fragilità dell’adolescenza. In crescita i bisogni legati al supporto psicologico degli adolescenti, anche sul territorio. «Le famiglie possono rivolgersi a noi sempre, in presenza di segnali preoccupanti e…

Continua a leggere