Sabato scorso è stata inaugurata nelle sale del Museo della Pesca di San Feliciano la mostra fotografica “Protagonisti della nostra vita”.
Cinque fotografi: David Deveson, Ettore Panichi, Gianni Vagnetti, Sara Mattaioli e Stefano Stefanoni, hanno restituito, attraverso un racconto emozionante e delicato, la quotidianità di alcune strutture socio-sanitarie del territorio di Magione: Casa alloggio i Tulipani, Comunità alloggio ex Ospedaletto, Centro diurno di Sant’Arcangelo, Casa Serena Zefferino Rinaldi e Comunità terapeutica Nuova Alba.
Con i loro scatti hanno voluto rendere protagoniste le persone ospiti delle strutture.
Ci auguriamo che le foto causino in tutti “un turbamento emotivo” che facciano “scattare”, come il gesto che le ha prodotte, qualcosa dentro che ci ponga in sintonia con le persone ritratte nelle foto in un atteggiamento di ascolto per quella vita.
Si può visitare la mostra fino all’8 marzo, il sabato dalle ore 10:30 alle 13:00 e dalle 16.30 alle 19.30, la domenica dalle ore 15:30 alle 18:30.
Un grazie particolare a Ettore Panichi da parte degli ospiti e del personale della Casa alloggio i Tulipani per la straordinaria sensibilità che ha dimostrato.
La mostra e il catalogo sono solo la prima tappa del progetto “Socialmente”, ideato e proposto da Associazione Bar Teatro in collaborazione con il Comune di Magione.
Sabato 15 febbraio prenderà il via la rassegna teatrale per famiglie “Teatro insieme, uno spettacolo per tutti” alle ore 18.00 presso il Teatro Mengoni di Magione: cinque appuntamenti per condividere insieme ad ospiti ed operatori delle strutture la magia del teatro e per sostenere attivamente il progetto.
Maggiori informazioni sulle strutture coinvolte e il calendario completo dei prossimi appuntamenti nel sito https://www.socialmentemagione.it/