Meindert Hobbema, Casetta sulla strada in un paesaggio boschivo, 1665 circa

Vita comunitaria

Peppo (Giuseppe Castelvecchio) per “Utopia possibile”, numero 1, gennaio 1989, p. 3. Montebuono Non è possibile iniziare questa brevissima panoramica sulla vita delle nostre comunità senza sottolineare il salto di qualità che ha fatto “L’utopia possibile”, sia sotto l’aspetto tipografico, che fotografico e contenutistico, per merito dei “nuovi diplomati tipografi” della Comunità umbra di Montebuono.…

Continua a leggere
Carlo Caretto

Il testimone Carlo Caretto

Leandro Rossi per “Utopia possibile”, numero 1, gennaio 1989, pp. 28-29. Stavolta passiamo dalla storia alla cronaca. Carlo Caretto è morto quest’anno a Spello, nella sua fraternità di piccoli fratelli e piccole sorelle. Era nato ad Alessandria nel 1910 e divenne presto Presidente nazionale della gioventù di Azione Cattolica (la cosidetta “Giac” i cui baschi…

Continua a leggere
Candido Portinari, Contadino in un campo di caffè, 1934

Casa e lavoro… per chi non l’ha

Angioletta Rossi per “Utopia possibile”, numero 1, gennaio 1989, pp. 25-26. Abbiamo fatto la comunità dei mattoni ora facciamo la comunità delle persone. Abbiamo fatto le strutture di lavoro ora mettiamo il lavoro nelle strutture. Con la benedizione del Vicario Mons. Baggini si è inaugurata la costruzione fatta per dare una sede alla Cooperativa di…

Continua a leggere
Ernst Ludwig Kirchner, Ragazzo con dolci, 1918

La rabbia delle comunità

Leandro Rossi per “Utopia possibile”, numero 1, gennaio 1989, pp. 8-10. Sono il responsabile di diverse comunità. terapeutiche (meglio alternative) per ex tossicodipendenti. Non le so dire la rabbia che provo in questi giorni leggendo i giornali. Liberalizzazione e repressione Liberalizzazione e repressione sono come i punti estremi di un pendolo sociale: la libera eroina…

Continua a leggere
Ernst Storch, manifesto per la pace

Le 3 parole della pace

Leandro Rossi per “Utopia possibile”, numero 1, gennaio 1989, pp. 16-17. La “Pace agli uomini di buona volontà” ci suggerisce tante cose. Evoca il bisogno di andare d’accordo in famiglia e in comunità, fino all’assurdità di insediare in Italia gli F16 proprio mentre il mondo si prepara a disarmare. Ci ricorda che la Pace è…

Continua a leggere