Un pomeriggio all’insegna della musica, del ritmo e della sperimentazione: è quello che hanno vissuto i ragazzi di INnEsco durante l’incontro con Manolo e Maria del Laboratorio Nautilus.
L’evento ha visto i due professionisti condividere la loro esperienza e il loro tempo in un momento coinvolgente e formativo.
Un viaggio tra strumenti e suoni. Tutti i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare una varietà di strumenti musicali come il tamburello a mezzaluna, le maracas, il glockenspiel, lo xilofono circolare in legno, il bongo, il cajon in legno o le congas.
Oggetti che per alcuni erano del tutto sconosciuti, anche il loro suono è stata una sorpresa, di altri strumenti non conoscevamo il nome ma li avevano visti e sentiti suonare in concerti o nei video musicali.
Grazie alla guida di Manolo e Maria, i ragazzi hanno potuto sperimentare i diversi suoni e ritmi, scoprendo le potenzialità di ciascuno strumento e cercando di dare vita a qualcosa che somigliasse a una armonia di suoni.
L’incontro non è stato solo un’occasione per provare a suonare, ma anche un momento divertente di condivisione e crescita personale. La musica, forse è scontato ma possiamo confermarlo, è un linguaggio universale che favorisce la comunicazione, l’espressione di sé e la collaborazione.
Grazie al Laboratorio Nautilus, una realtà che promuove la diffusione della cultura musicale attraverso laboratori, corsi e attività per tutte le età. Il loro approccio si basa sull’idea che la musica sia un’esperienza accessibile a tutti, in grado di arricchire la vita e favorire il benessere.