Giornata della Memoria - simboli dei campi di concentramento nazisti

Che senso ha

In questi giorni si sta preparando per la Giornata della Memoria. Eventi nelle scuole, nei teatri, nei vari punti d’incontro. Come ogni anno in questo periodo io mi domando che senso ha di celebrare questo giorno. Da una parte, la mia risposta e “Sì, ha un senso”. La Giornata della Memoria era stabilito per commemorare…

Continua a leggere

Il futuro di Daniel

Sto camminando per il paese. Sento una bestemmia dietro di me, con quell’accento marcatamente campano. Mi giro, lo saluto. Ricambia con finta indifferenza, mi mostra il nuovo tatuaggio. Sulle mani, questa volta. Certo, perché le braccia, il collo, le spalle ormai sono già piene. Un dedalo di disegni, colori, linee. Ha iniziato a tatuarsi presto, a…

Continua a leggere
incontro con Maria Luisa Crotti

Immigrazione. Maria Luisa Crotti all’incontro della Fondazione Don Leandro Rossi

Raffaella Bianchi per “Il CIttadino”, 14 gennaio 2019, p. 3. Dopo lo stop alla protezione umanitaria, iscrizione all’anagrafe e servizi a rischio. Si vedranno caso per caso le ripercussioni pratiche del decreto sicurezza. Anche perché, dopo l’entrata in vigore della legge lo scorso 5 ottobre, «non ci sono disposizioni transitorie e per alcune situazioni potrebbe…

Continua a leggere
Ascoltare e narrare

Ascoltare e narrare. Socioanalisi narrativa di alcune esperienze pedagogiche nella cooperativa sociale Famiglia Nuova

Questo libro nasce da un cantiere socioanalitico svolto con una cooperativa che si occupa di accoglienza e si confronta con problematiche sociali relative alle tossicodipendenze, ai minorenni in difficoltà e ai migranti. I cambiamenti paradigmatici emersi, tanto nell’organizzazione interna alla struttura quanto nelle relazioni tra gli operatori e gli utenti vengono proposti per l’interesse sociale che presentano. Le organizzazioni…

Continua a leggere