Il panorama dei servizi integrati “Geyser” costituisce l’insieme degli interventi “a bassa soglia” che si rivolgono a pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti. I dispositivi sono caratterizzati da apertura, flessibilità, capacità di risposta integrata al bisogno espresso. L’equipe di “Geyser” collabora attivamente con gli enti pubblici e privati del territorio, nella profonda convinzione che questo lavoro contribuisca alla formazione della Comunità educante.
La Mission di questo Servizio è quella di costruire interventi educativi congrui rispetto ai bisogni colti sul territorio e in chi lo vive, cambiando la prospettiva con cui si incontrano le persone coinvolte: protagonisti attivi che partecipano alla definizione di un piano di superamento del loro status e divengono soggetto decisore ed attuatore del proprio cambiamento.
L’educatore è caratterizzato, secondo la nostra vision, da un animo curioso e appassionato, da capacità empatiche che gli consentono di lasciarsi attraversare dalle emozioni di chi incontra senza esserne sopraffatto, contribuendo a risignificarle per accompagnare a viverle con consapevolezza. Essere educatore richiede senso di umiltà, disposizione ad interrogarsi costantemente sulle migliori risposte possibili a situazioni che vengono rilevate come problematiche e disponibilità a porsi a fianco di chi le vive.
La storia
Dal 2004 Famiglia Nuova è cresciuta nell’offerta del servizio di Educativa di Strada contribuendo a definire un modello di intervento che ha preso piede in diversi comuni del territorio. La Cooperativa è stata parte attiva e referente territoriale Ati nei processi di co-progettazione da settembre 2013 al 2018 con l’Azienda Speciale Consortile del Lodigiano, l’Ufficio di Piano e altre tre Cooperative del territorio nella gestione degli Interventi Educativi Integrati (educativa di strada, spazi educativi diurni, interventi educativi mirati con minori e famiglie in collaborazione con Servizi Sociali e di Tutela).
Dal 2020 collabora inoltre con l’Azienda per i Servizi alla persona del Basso Lodiginao.
Grazie al proficuo lavoro svolto in questi anni, Famiglia Nuova collabora con numerosi enti del Privato sociale e del Pubblico.
Cosa facciamo
Gli Interventi Educativi Integrati si sostanziano in:
- due Spazi Educativi Diurni (Geyser, attivo sul Comune di Lodi e Lodi Vegas, attivo sul Comune di Lodi Vecchio)
- 5 interventi di educativa di strada in altrettanti comuni
- 1 Unità Mobile Prevenzione Adolescenti, che che si pone come intervento complementare alla tradizionale educativa di strada, svolgendo azioni mirate in relazione a comportamenti di rischio connessi all’uso di sostanze.
- 4 interventi di educativa di corridoio in altrettante scuole Secondarie di Secondo Grado sul Comune di Lodi e del Lodigiano
- Interventi di assistenza domiciliare rivolti ai minori
- Nel mese di febbraio, ha preso avvio il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, “Rise up – nuovi modelli per accompagnare adolescenti e giovani con problematiche di dipendenza” che vede la collaborazione tra Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale, in qualità di ente capofila e l’Asst di Lodi (nello specifico il Servizio dipendenze). L’obiettivo generale del presente progetto è quello di promuovere un approccio al tema degli adolescenti 15/25 anni che hanno un rapporto problematico con le sostanze o che sono già a rischio di dipendenza che consideri il fenomeno in termini ecologici, proponendo interventi sistemici e multidisciplinari.
Famiglia Nuova è attualmente capofila del progetto “Behind the blackboard”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Promuove prevenzione e contrasto a fenomeni di marginalità e povertà educativa a favore di adolescenti tramite azioni sinergiche in contesti istituzionali e informali diversificati.
Il Progetto è in partenariato con altre realtà del Privato Sociale e del Pubblico.
Le sedi
Spazio Educativo Diurno “Geyser”
Lodi, P.le Forni n° 1
Lo Spazio è aperto nei seguenti giorni e orari:
lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 13,30 – 17,00
martedì-mercoledì 13,30 – 16,30
venerdì 13,30 – 18,00
Spazio Educativo Diurno “Lodi Vegas”
Lo Spazio è aperto nei seguenti giorni e orari:
Lodi Vecchio via IV novembre n° 5
lunedì-mercoledì 13,30 – 16,00
Rise Up:
Lodi, piazzale Forni 1
Il Centro è aperto nei seguenti giorni e orari:
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 17.00
Martedì dalle 14.00 alle 16.00
Giovedì dalle 11.00 alle 13.00
L’accesso è libero.

Servizi educativi integrati Geyser
di Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale Onlus
indirizzo
Via Agostino da Lodi n. 11
26900 LODI
telefono
0371 413610
fax
0371 410374
Responsabile del servizio
dottoressa Cristiana Passerini