Il 28 marzo 2025, presso il Nuovo Cinema Carpine di Magione, si è svolto il primo appuntamento del ciclo di incontri “Ne parliamo a Magione”, iniziativa congiunta del Comune di Magione e del SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione).
L’incontro ha avuto come tema centrale “Si tratta di diritti – dialogo e confronto sullo sfruttamento di persone migranti“.
Diversi professionisti del settore hanno contribuito all’incontro, offrendo le loro competenze sul tema. Tra questi, l’avvocata Giulia Pacchiarotti, esperta in diritto dell’immigrazione, ha fornito il suo punto di vista legale. Fabio Branco e Valentina Sedda, della cooperativa Borgorete, hanno condiviso la loro esperienza nella gestione di servizi dedicati a chi è vittima di tratta a scopo di sfruttamento lavorativo. Infine, Damiano Greco, responsabile PAS per Cidis Onlus nell’area del Trasimeno, ha illustrato il ruolo della rete di centri di prossimità nel fornire supporto e orientamento in materia di integrazione e sicurezza lavorativa ai cittadini di Paesi terzi. Sia Borgorete sia Cidis Onlus sono partner attivi del progetto regionale “Umbria Legale e Sicura”.
L’evento ha costituito una significativa occasione di apprendimento e confronto per la comunità di Magione, per i migranti e per chiunque desiderasse approfondire le complesse dinamiche dello sfruttamento.
La partecipazione di esperti con una comprovata esperienza nel sostegno alle vittime ha permesso di ottenere informazioni precise e di affrontare i diversi aspetti del problema.
L’iniziativa ha voluto rimarcare l’impegno del territorio nel sensibilizzare e promuovere il dialogo sui diritti e sulla lotta allo sfruttamento in ambito lavorativo.
Morena D’Agostino