Mi farebbe piacere se la nostra Cooperativa sostenesse l’iniziativa della popolazione e del Comune di Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza, rispetto alla segnalazione al FAI del convento di San Bernardino di cui si ha traccia a partire all’anno 1467. È un antico complesso francescano e, per quattro secoli, luogo di studi teologici.
Il convento è stato sede, negli anni ‘90 di una nostra Comunità ed è stato “residenza” di Don Leandro che ci ha affascinato e qualche volta “scandalizzato” con le sue omelie domenicali.
Dopo la chiusura della Comunità il convento è stato abbandonato ed è ora luogo fatiscente. Solamente la chiesa, a seguito di un lascito, viene manutenuta anche grazie alla volontà di un gruppetto di volonterose signore e della parrocchia che vi celebra la messa domenicale.
Quest’anno viene segnalato al FAI come luogo del cuore.
È possibile votare il luogo del cuore anche on line attraverso questo link https://fondoambiente.it/luoghi/convento-di-san-bernardino?ldc o sul sito del FAI digitando San Bernardino. Appare quindi la schermata con la scritta CONVENTO DI SAN BERNARDINO BORGONOVO VAL TIDONE PIACENZA. Da lì la scritta “vota con un clic” e, dopo aver lasciato le indicazioni richieste, si può esprimere il voto.
Per Carla Spiaggi “questo luogo è doppiamente un luogo del cuore… da lì è iniziata la mia affascinante avventura con Famiglia Nuova”.
Sosteniamo tutti e tutte la campagna che ci invita a sostenere Carla, dalle cui finestre di casa affaccia sul lato ovest del convento, per tanti anni nostra Responsabile della Comunità di Graffignana. La Cooperativa è legata a questo luogo perché nel 1994 don Leandro approdò lì, dopo che la curia vescovile di Lodi, gli pose l’alternativa tra la Comunità e la parrocchia.
Bruno