LE ATTIVITÀ DI GIGA: UN MONDO DI OPPORTUNITÀ PER TE

GIGA- Giovani Insieme per Grandi Ambizioni è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto mira a promuovere la creazione e il potenziamento di luoghi educativi ed aggregativi per giovani di età compresa tra i 10 e i 17 anni.

Lo Spazio INnEsco, Officine 21, il Doposcuola Popolare, i parchi e le palestre della città saranno luoghi in cui gli adolescenti potranno esplorare le proprie passioni, sviluppare nuove competenze e arricchirsi con nuove conoscenze.

I laboratori sono ideati per essere interattivi, divertenti, adatti alle esigenze di adolescenti e giovani. Le proposte saranno sempre variegate e differenti, per poter spaziare con la curiosità ed avventurarsi nelle novità. Educatori e laboratoristi saranno sempre presenti per guidare l’attività e supportare il gruppo nei percorsi di scoperta.

La GIGA Box sarà sempre aggiornata e raccoglierà le diverse proposte. Potrai trovare i contatti per chiedere informazioni o iscriverti ai laboratori.

CHITARRA

corso base di chitarra per bambine e bambini 10-11 anni

Sede: Doposcuola popolare , Casa del Quartiere, parco Martiri della Libertà, San Fereolo

Giorni e orari: lunedì 16.30-17.30

Laborato guidato da: Rosario

Accesso: spontaneo previa iscrizione

Quota di partecipazione: laboratorio gratuito

Per informazioni: pierretata@gmail.com

PIROGRAFO

Attività creative con il pirografo, decorazione di quadretti di legno

Sede: doposcuola popolare, Casa del Quartiere parco Martiri della Libertà, San Fereolo

Giorni e orari: venerdì, 16:30-18:00

Laboratorio guidato da: Francesco

Accesso: spontaneo previa iscrizione

Quota di partecipazione: gratuito

Per informazioni: pierretata@gmail.com

KRAV-MAGA

Laboratorio di consapevolezza corporea

Se stai cercando un’attività sportiva che non solo insegni l’autodifesa, ma che promuova valori come il rispetto, la disciplina e la fiducia in se stessi, il laboratorio di Krav Maga ti aspetta. L’istruttore e gli educatori promuoveranno la collaborazione ed il supporto reciproco, incoraggiando il rispetto reciproco tra i partecipanti, stimolando la crescita personale e il divertimento. Il programma è adatto a tutte le abilità.

Sede: INnEsco, Piazzale Forni 1; Lodi

Giorni e orari: Tutti i venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Laboratorio guidato da: Alessandro Pavan, appassionato istruttore di secondo livello di jujitsu e Krav maga, albo nazionale.

Accesso: libero previa iscrizione

Quota di partecipazione: laboratorio gratuito

Per informazioni: scrivere a cristiana.passerini@famnuova.com o contattare Clara al 3791652414

ORIENTAMENTO

Laboratorio di orientamento formativo e lavorativo

Il laboratorio è finalizzato alla costruzione o ridefinizione del proprio percorso professionale e formativo. L’obiettivo è quello di fornire strumenti finalizzati allo sviluppo della propria autoconsapevolezza, all’esplorazione delle opzioni formative e professionali, all’acquisizione di competenze trasversali e skills, al fine di orientare ad una riprogettazione del percorso formativo o alla ricerca attiva di un impiego.

L’attività di gruppo è strutturata in 6 incontri mattutini, a cadenza settimanale

Sede: INnEsco, Piazzale Forni 1; Lodi

Giorni e orari:
mercoledì 16/04 10.30-12-30
mercoledì 23/04 10.30-12-30
mercoledì 16/04 10.30-12-30
lunedì 05/05 10.30-12-30
lunedì 12/05 10.30-12-30
lunedì 19/05 10.30-12-30

Laboratorio guidato da: educatori dello Spazio INnEsco

Accesso: libero accesso, previa iscrizione

Quota di partecipazione: laboratorio gratuito

Per informazioni: scrivere a cristiana.passerini@famnuova.com o contattare Claudia al 373 8027522

SPORT AL PARCO

Laboratorio: attività sportiva con i Coach di Quartiere

Attività sportiva gratuita per bambini dai 10 ai 13 anni nei parchi di Lodi. Le attività sono condotte da giovani volontari (16-20 anni), i “Coach di Quartiere”, con il supporto di coordinatori sportivi del terzo settore, i “Playmaker”.

L’obiettivo è promuovere l’inclusione sociale, la cittadinanza attiva e l’utilizzo dinamico degli spazi verdi della comunità.

Sede: Parchi pubblici di Lodi (Isola Carolina, Baste, Villa Braila, Lavandaie)

Giorni: Lunedì (parco delle Baste); Mercoledì (parco Isola Carolina); Giovedì (parco della Lavandaie); Venerdì (parco Villa Braila),

Orari: dalle ore 16:30 alle 18:00 da marzo a giugno

Laboratorista: Jessica Fedele (playmaker) e gruppo di giovani volontari i “Coach di Quartiere”

Accesso: spontaneo

Quota di partecipazione: laboratorio gratuito

Per informazioni: scrivere a lodi@coachdiquartiere.it o contattare il 3272021497

MUSICA INTERCULTURALE

Laboratorio sperimentale di musica interculturale

Esplorazione musicale attraverso la costruzione di strumenti artigianali (didgeridoo e flauto amonico); sperimentazione di strumenti tradizionali e canti del Kurdistan.

Esplorazione di suoni differenti e tecniche di respirazione. Al termine del corso si creerà un ritmo collettivo con un’unica melodia di suoni e musiche provenienti da culture differenti.

Obiettivo del laboratorio è un approccio giocoso alla musica, condivisione di culture differenti, espressione delle proprie emozioni, racconto di storie attraverso i suoni, riduzione dello stress, scoperta di un ritmo interiore per sviluppare la propria espressione musicale.

Sede: Spazio iNnEsco, Piazzale Forni n.1, Lodi

Giorni e orari:
28/04/25 11:00-13:00,
12/05/25 15:30-17:30,
26/05/25 11:00-13:00,
09/06/25 11:00-13:00,
16/06/25 11:00-13:00

Laboratorista: Ashti Abdo, musicista

Accesso: spontaneo

Quota di partecipazione: laboratorio Gratuito